Cantele incontenibile a Montescudaio - Patron Parietti: “Una grande edizione del Trofeo Costa Etrusca”
30.3.2008

Un finale da manuale per la varesina Noemi Cantele. La portacolori del Team Bigla si è aggiudicata la terza edizione del Gran Premio Comuni di Castellina Marittima e Santa Luce, secondo ed ultimo atto del dodicesimo Trofeo Costa Etrusca. L'azzurra diretta da Felice Puttini, già terza sabato sul traguardo di Riparbella alle spalle di Armstrong e Luperini, ha risolto la contesa ad ottocento metri dal termine, mettendosi alle spalle l'emergente olandese Regina Bruins, l'atleta che più di ogni altra ha cercato di contrastarla.
La cronaca
Da Castellina Marittima prendono il via centotrentasei atlete. In programma centootto chilometri con un tracciato ondulato, caratterizzato dalle salite di Santa Luce (passaggio intermedio dopo cinquantacinque chilometri) e Castellina; quest'ultima a soli dieci chilometri dalla conclusione. Il primo attacco della giornata è della tedesca Sarah Duster (Cérvelo Lifeforce), che raggiunge un vantaggio massimo di quindici secondi. E' la salita verso Castellina a rompere gli indugi tra le atlete che occupano le posizioni di testa. Si avvantaggiano dapprima cinque ragazze: la vincitrice di Riparbella Kristin Armstrong (Cérvelo Lifeforce), Noemi Cantele e Nicole Brandli (Team Bigla), l'olandese Regina Bruins (Nazionale Olanda) e la tedesca Judith Arndt (High Road). Sulle cinque di testa, nel tratto più impegnativo dell'ascesa verso Castellina, si portano altre tre atlete: Fabiana Luperini (Menikini Selle Italia Masters Color), promotrice del ricongiungimento, Trixi Worrack (Equipe Nurnberger) e la russa Martissova (Gauss Rdz Ormu). Alle loro spalle, il gruppo delle inseguitrici si trasforma in quattro gruppetti che progressivamente perdono terreno. A poco più di due chilometri dalla conclusione rompe gli indugi la Luperini che, come nel 2006 quando trionfò a Santa Luce, tenta di anticipare lo sprint. La Armstrong chiude prontamente trascinando con sé una Cantele in grande condizione. Effettuato il ricongiungimento ad ottocento metri dal finish, la Cantele prosegue nella progressione conquistando pochi ma preziosi metri su una scatenata Bruins che solitaria si pone all'inseguimento. Nel finale incerto l'intuizione più giusta è proprio quella della Cantele, che riesce a mantenere un esiguo vantaggio e si aggiudica la prova festeggiata da un pubblico da grandi occasioni. Secondo posto per la convincente Bruins e terza piazza per la Arndt
L’ordine d’arrivo:
- Noemi Cantele (Team Bigla) km 108 in 2h43'15" media 39,694
- Regina Bruins (Nazionale Olanda) a 3"
- Judith Arndt (High Road) s.t.
- Fabiana Luperini (Menikini Selle Italia Masters Color) a 8"
- Nicole Brandli (Team Bigla) s.t.
- Kristin Armstrong (Cérvelo Lifeforce) s.t.
- Dorte Lohse Rasmussen (Team Dilà Monticello) s.t.
- Trixi Worrack (Equipe Nurnberger) s.t.
- Julia Martissova (Gauss Rdz Ormu) s.t.
- Grace Verbene (Lotto Belisol) a 1'12"
Noemi Cantele (Team Bigla): "Quando è scattata la Luperini ai due chilometri dalla fine ho avuto paura ma grazie alla collaborazione ricevuta dalla Armstrong siamo riuscite a rientrare. Ho avuto la lucidità di non indugiare neppure un secondo e sono ripartita cercando di tenere quel poco di vantaggio acquisito. Sono soddisfatta perché noi del Team Bigla siamo protagoniste in tutte e due le giornate ed abbiamo interpretato, con la Brandli, da protagoniste ogni fuga. Ieri ha vinto una grande Armstrong. Oggi abbiamo cercato di non sbagliare e di anticipare uno sprint che, vista la composizione della fuga, era davvero troppo incerto".
Renzo Parietti (direttore d'organizzazione Acd Costa Etrusca): "Abbiamo vinto la scommessa di portare il meglio del ciclismo femminile mondiale in Costa Etrusca e siamo riusciti ad essere all'altezza della situazione. Le ragazze hanno onorato fino in fondo la corsa, che in tutte e due le giornate è stata combattuta ed avvicente. Il pubblico è stato la cornice perfetta di una manifestazione ben riuscita grazie al patrocinio delle Amministrazioni comunali che credono nel nostro progetto ed agli sponsor, su tutti la Cassa di Risparmio di Volterra e la Knauf, che ci hanno sostenuto. Desidero ringraziare tutti i miei collaboratori più stretti e tutti coloro che ci hanno aiutato nella realizzazione di tutti i dettagli della corsa.".
In allegato: l'arrivo di Noemi Cantele a Santa Luce (Photo de Cola).
Castiglioncello (Livorno), 30 marzo 2008
Alberto Rigamonti
Ugo De Cola

Condividi