Luperini, record di vittorie al Giro del Trentino
28.5.2009
Con ben sei affermazioni nella storia della corsa a tappe della Polisportiva Faedo, la pisana detiene il primato assoluto di successi
Un albo d’oro prestigioso che troverà piena continuità nella sedicesima edizione dal 18 al 19 giugno
E’ una vera e propria marcia trionfale nella storia complessiva del Giro del Trentino Internazionale Femminile quella di Fabiana Luperini. La fuoriclasse toscana, che vanta un albo d’oro ricco e prestigioso in anni di carriera ai vertici, ha inanellato la bellezza di ben sei successi in classifica generale in una corsa con cui può davvero vantare un feeling straordinario. L’ultima cavalcata trionfale risale alla quindicesima ed ultima edizione, disputata nel 2008 su tre giornate di gara. Il sigillo del dominio la capitana della formazione milanese Selle Italia Ghezzi l’ha impresso nella seconda frazione, caratterizzata dall’impegnativo arrivo in salita di Coredo, ai danni di una tenace quanto temuta Mara Abbott (Team Columbia). Ma è la storia della corsa, dal 2008 intitolata al suo grande fondatore Audenzio Tiengo e costruita con passione autentica dalla Polisportiva Faedo guidata dal figlio Juri, che parla di una Luperini quasi sempre vincente. La prima vittoria assoluta firmata nel 1995 con la maglia blu a stelline gialle di patron Teofilo Sanson, ribadita l’anno successivo da un successo ancor più perentorio. Nel 1999 cambia la livrea per la Luperini, che passa alla Gas Sport Team, ma non la voglia di vincere; così la scalatrice di Cascine di Buti infila la terza perla personale. Un’altra doppietta consecutiva nel biennio 2001-2002 in casacca Edilsavino Anuska, la squadra di Perignano diretta dal compianto Davide Savino. Ed, a distanza di sei anni, proprio l’anno scorso le cronache hanno registrato il sesto personale dominio della vincitrice di cinque Giri d’Italia, che con il Giro del Trentino realizza record davvero ardui da raggiungere, eguagliare e superare.
La russa Svetlana Bubnenkova ha dettato legge per due anni consecutivi: nel 2005 e nel 2006. La forte russa, a suo agio sul passo ed in salita, in particolare nel 2006 ha vinto con abbondante distacco le prime due frazioni, ipotecando in buona parte il Giro sin dall’esito della prima tappa, con arrivo in salita nello splendido scenario del Castello di Drena. L’ enfant du pays, nonché attuale consigliere esterno della Polisportiva Faedo Luisa Tamanini ha fatto sua la corsa di casa nel 2003. La ragazza di Mattarello, alle porte di Trento, ha vinto con i colori del Team 2002 Aurora. Mentre alla vigilia del suo secondo personale e consecutivo successo al Giro d’Italia, nel 2007 la lituana Edita Pucinskaite aveva testato la condizione sulle strade trentine aggiudicandosi per distacco entrambe le tappe in programma, con arrivi rispettivamente a Drena ed al culmine dell’impegnativa ascesa di Faedo, affrontata più volte nella storia della corsa. Così come la finlandese Pia Sunsted, prima in maglia Sanson e poi Gas, è riuscita ad aggiudicarsi ben due classifiche finali, la prima nel 1997 e la seconda a tre anni di distanza, nel 2000. Ma c’è spazio anche per la Germania, che con la timida e tenace Tina Liebig ha vinto nel 2004 con l’Equipe Nurnberger dopo aver dato spazio nelle frazioni pianeggianti agli sprint prepotenti della velocista piacentina Giorgia Bronzini, a segno anche nel 2005.
Come ogni tradizione che si rispetti, anche la sedicesima edizione del Giro del Trentino Internazionale Femminile Memorial Audenzio Tiengo sarà ricca di nomi importanti, di atlete di livello mondiale che hanno inserito la corsa a tappe italiana tra gli obiettivi stagionali di maggior rilievo. Ed il Giro del Trentino risponderà proponendo tappe e tracciati particolarmente invitanti al confronto agonistico, con l’intento ormai consolidato di esaltare le doti di atlete di fondo.
Albo d’oro:
2008 Fabiana Luperini (Menikini Selle Italia Masters Color) 2007 Edita Pucinskaite (Equipe Nurnberger) 2006 Svetlana Bubnenkova (Fenixs Colnago) 2005 Svetlana Bubnenkova (Pmb Fenixs) 2004 Tina Liebig (Equipe Nürnberger) 2003 Luisa Tamanini (Team 2002 Aurora) 2002 Fabiana Luperini (Edil Savino Anusca) 2001 Fabiana Luperini (Edil Savino Anusca) 2000 Pia Sundsted (Sport Team Gas) 1999 Fabiana Luperini (Sport Team Gas) 1998 Monica Bandini (Edil Savino) 1997 Pia Sundsted (Sanson) 1996 Fabiana Luperini (Sanson) 1995 Fabiana Luperini (Sanson) 1994 Imelda Chiappa (AS Merate)
Flash sulla quindicesima edizione del 2008: i risultati finali
Nel 2008 si corse la quindicesima edizione del Giro del Trentino su tre tappe. Nella prima giornata, con arrivo a Monzambano, vittoria allo sprint a ranghi compatti per la velocista tedesca Regina Schleicher (Equipe Nurnberger). Seconda giornata di gara dedicata alle scalatrici. La frazione fu determinante per segnare le sorti della classifica generale del Giro. Sull’arrivo in salita impegnativo di Coredo, nel cuore della Valle di Non, si impose in solitudine Fabiana Luperini con i colori della Menikini Selle Italia Master Color. Lungo la salita finale prese il largo la statunitense Mara Abbott (Columbia) che venne ripresa e staccata proprio negli ultimi due chilometri dalla Luperini, che riuscì ad ipotecare con un giorno di anticipo il successo finale. Terzo ed ultimo atto con arrivo a Dro. Lunga fuga della svizzera Andrea Thurig (Team Bigla) che superò da sola il Passo del Ballino ed arrivò prima con oltre due minuti sulle avversarie.
Classifica generale 2008 – maglia fucsia Coop Trentina
1. Luperini Fabiana (Menikini Selle Italia Masters Color) 2. Abbott Mara (Team High Road) a 20” 3. Hausler Claudia (Equipe Nurnberger) a 29” 4. Brandli Nicole (Team Bigla) a 40” 5. Pucinskaite Edita (Equipe Nurnberger) a 47” 6. Arndt Judith (Team High Road) a 52” 7. Treier Grete (Gauss Rdz Ormu) a 52” 8. Worrack Trixi (Equipe Nurnberger) a 1’36” 9. Vos Marianne (Team Dsb Bank) a 1’36” 10. Schachl Monika (Team Uniqa) a 1’38”Classifica a punti 2008 – maglia azzurra Trentino
1. Arndt Judith (Team High Road) p.ti 25 2. Luperini Fabiana (Menikini Selle Italia Masters Color) p.ti 15 3. Thurig Andrea (Team Bigla) p.ti 15Classifica Gran Premio della Montagna 2008 – maglia verde Hotel Faedo Pineta
1. Brandli Nicole (Team Bigla) p.ti 23 2. Bastianelli Valentina (Sc Michela Fanini Record Rox) p.ti 18 3. Thurig Andrea (Team Bigla) p.ti 15Classifica Giovani 2008 – maglia bianca Sasch Top Center Trento
1. Abbott Mara (Team High Road) 2. Hausler Claudia (Equipe Nurnberger) a 9” 3. Vos Marianne (Team Dsb Bank) a1’16”
Il sedicesimo Giro del Trentino Internazionale Femminile Memorial Audenzio Tiengo:
Giovedì 18 giugno: 1^ tappa Arco – Monzambano (Mantova) km. 106
Venerdì 19 giugno: 2^ tappa Riva del Garda – Faedo km. 106
Sta riscuotendo ottimi consensi il portale web ufficiale del Giro del Trentino www.girotrentinodonne.it, strumento indispensabile e completo per acquisire informazioni sulla prossima edizione della corsa ma anche per approfondimenti sulla storia delle passate edizioni. Sul portale web della corsa trentina si possono consultare planimetrie, altimetrie e tabelle chilometriche di corsa.
In allegato foto dell’arrivo vittorioso di Fabiana Luperini a Coredo (Trento) nella seconda tappa del 15° Giro del Trentino – 2008. Photo Ugo De Cola (www.photodecola.it)
Ufficio stampa - Alberto Rigamonti

Condividi