Domani sera a Cittiglio si confronta il ciclismo femminile di ieri e oggi
6.3.2009

Domani sera a Cittiglio con la Coppa del Mondo donne:
le ultime generazioni di cicliste discutono sul ciclismo di ieri, oggi e domani
da sfondo gli scatti inediti di Diego Franzetti
la serata è realizzata in colaborazione con la rivista Ciclismo
Una nuova iniziativa arricchisce il programma di eventi collaterali della prima prova di Coppa del Mondo donne, in programma a Cittiglio (VA) domenica 29 marzo con la regia organizzativa della Cycling Sport Promotion presieduta da Mario Minervino. Domani, sabato 7 marzo, alle ore 21 nella sala consiliare dell'ospitale Comune di Cittiglio (VA) le atlete di ieri e di oggi si confronteranno in un dibattito che ha già acceso la forte curiosità degli appassionati di ciclismo in tutta la provincia. L’iniziativa è realizzata con la partnership della rivista Ciclismo ed è stata battezzata BICI & MIMOSA, anche in virtù dell’imminente Festa della Donna. Saranno a confronto dunque regine della bicicletta nel passato, presente e futuro del ciclismo femminile che continua a segnare una costante crescita, non solo numerica, nel movimento ciclistico mondiale.
Tra le atlete in attività che interverranno si segnalano: Noemi Cantele, Sigrid Corneo, Marina Romoli, Zoulfia Zabirova, Nicole Brandli, Edita Pucinskaite, Marta Villajosana, Silvia Valsecchi e la granfondista Ketty Visconte.
Parteciperanno molte atlete non più in attività: da Mary Cressari a Francesca Galli, Denise Turazzi, Gianna Brovedani, Giuseppina Banchini, Giovanna Oriani, Raffaella Micheletti, Elisabetta Maffeis, Patrizia Cassani, Florinda Parenti, Giuditta Longari, Marielisa Giucolsi e Ivana Panzi, Graziella Dal Bello e Maria Canins in collegamento video.
Relatori: Fulvia Camisa (Redazione Ciclismo), Serena Contini (Comune di Varese), Gabriella Sberviglieri (Pari Opportunità), Paola Milani Di Domenico (sponsor) e Alfredo Bonariva (ex DS)
Moderatore: Alberto Rigamonti
Bici&Mimosa sarà l’occasione anche per una mostra storica curata da un fotografo d’eccezione; Diego Franzetti, conosciuto in tutta la Lombardia per la sua abilità e competenza nella meccanica applicata alla bicicletta.
Diego FRANZETTI
Artigiano e costruttore di biciclette, Franzetti è titolare di un'azienda fondata dal padre, Romeo, nel 1936. Da mezzo secolo segue il mondo del ciclismo, per il quale nutre una passione genuina: nella sua carriera ha vissuto in questo sport come atleta e praticante, ma anche con una lunga attività di educatore in squadre giovanili del Varesotto. L'altra sua grande passione è la fotografia e, per un decennio circa, tra la metà degli anni Sessanta e la metà degli anni Settanta, ha svolto questa attività amatoriale su ottimi livello ottenendo riconoscimenti anche a livello internazionale. Sul sito www.trofeobinda.com tutte le informazioni tecniche della prima prova di Coppa del Mondo donne 2009
Ufficio Stampa - Start Communication

Condividi