Giro della Toscana: L’ultima frazione è della svedese Holler; il “Toscana” della Arndt
21.9.2008
Firenze - E' la svedere Monica Holler a mettere la parola fine su questa entusiasmante 13esima edizione del Giro della Toscana. Sul tradizionale traguardo di piazza della Repubblica a Firenze, in mezzo a due ali di folla, la portacolori del Team Bigla ha messo in riga le altre 12 compagne di fuga. Un tentativo nato dopo pochi km dalla partenza, che ha avuto un vantaggio massimo di 4 minuti e 20" e che è arrivato a buon fine con 1'20" sul gruppo delle migliori regolato dall'olandese Vos.
Fra le battistrada la meglio classificata era la russa Martisova a oltre 6 minuti di distacco dalla leader; anche per questo la rincorsa delle inseguitrici è stata tutt'altro che forsennata. Fra le prime anche l' italiana Alessandra D' Ettorre (Fassa Bortolo) che si era aggiudicata questa frazione nelle ultime due edizioni. La classifica è rimasta invariata con il successo meritato di Judith Arnd (Ger).
Un "Giro di Toscana" che ha regalato alcune buone indicazioni in vista della rassegna iridata di Varese a partire dalle azzurre fra le quali si è distinta Tatiana Guderzo, bronzo alle Olimpiadi di Pechino, apparsa in grande forma, sempre nel vivo dell' azione e pronta a contrattaccare; alla fine, per lei, un ottimo quarto posto finale in rimonta. Attenzione poi alla vincitrice, la Arndt, già "mondiale" nel 2006 e in grado di concedere il bis; autoritaria, mai in affanno,la tedesca sarà una sicura protagonista. In crescita, anche se da verificare fino a che punto, l' olandese Marianne Vos (oro in pista in Cina), la lituana Edita Pucinskaite e l' altra teutonica Trixi Worrack.
Un mare di applausi per la velocista, sempre di Germania, Ina Teutenberg capace di mettere a segno una tripletta se, oltre alle due vittorie di tappa personali, ci aggiungiamo quella nella cronometro a squadre con la fortissima Team Columbia.
Per quanto riguarda le altre atlete della nazionale italiana da segnalare la buonissima settimana di Monia Baccaille, finita nona in classifica generale. Con il punto interrogativo, invece, Fabiana Luperini che al giro di boa di questo "toscana", ormai fuori dalle primissime posizioni, ha preferito abbandonare la gara; in particolare desta qualche preoccupazione l' opaca prova offerta a Volterra, su un terreno sa lei congeniale. In fase calante, infine, Noemi Cantele e anche in questo caso ci sarà da capire se per scelta o per problemi di preparazione.
Ordine d' arrivo 6a tappa: Quarrata (Pt) - Firenze, di 107 km
1^ Monica Holler (Sve), in 2.44'33", media 38.955 km/h, abb. 10" 2^ Elke Gebhart (Ger), st, abb. 6" 3^ Broke Miller (Usa), st", abb. 4" 4^ Julia Martisova (Rus), st 5^ Alessandra D' Ettorre (Ita), st 14^ Marianne Vos (Ned), a 1.20"Classifica Generale Finale
1^ Judith Arndt (Ger), in 12.01'39", media ….. 2^ Trixi Worrack (Ger), a 42" 3^ Marianne Vos (Ned), a 1.03" 4^ Tatiana Guderzo (Ita), 1.11" 5^ Edita Pucinskaite (Lit), a 1.40" le altre azzurre… 9^ Monia Baccaille (Ita), a 2.23" 16^ Noemi Cantele (Ita), a 3.55" 31^ Eva Lechner (Ita), a 2.05"
Addetto stampa - Maurizio Tintori

Condividi