Notizie principali


Elisa Longo Borghini ha vinto le Strade Bianche

Presentazione BePink Cogeas 2017

Megan Guarnier vince il 27° Giro Rosa

A Cittiglio trionfa la campionessa del mondo Elizabeth Armitstead

Presentazione Team Servetto 2016

[Foto] Ciclocross - EKZ CrossTour Meilen

[Foto] Europei 2015 - in linea under 23


Notizie recenti


Valcar - PBM: Marta Cavalli, la caduta e la rinascita

Servetto - Letizia Borghesi in lotta per il successo a Sanremo

Valenciana: BePink Cogeas a segno nella cronometro a squadre

Sfortunato inizio di stagione per la Michela Fanini

Servetto: quattro atlete al via della Setmana ciclista valenciana

Valcar-PBM: ecco le convocate per la Semana Valenciana

Aromitalia - Vaiano: doppio piazzamento in top ten a Montignoso

Presentata la Michela Fanini 2017

Presentato il Team Aromitalia Vaiano Fondriest

Presentazione Trofeo Alfredo Binda e trofeo Da Moreno



Oggi è il compleanno di:


Lex Albrecht
Anouk Rijff
Francesca Tognali

Il Giro s'infiamma e la Lupa divora le avversarie


9.7.2008




Prima tappa di montagna, la Calcinaia-Monte Serra di 106.4 km, e prime scintille al Giro Donne 2008. È la padrona di casa Fabiana Luperini a lanciare il guanto di sfida alle sue avversarie, e con che grinta! La pisana non ha atteso l'ultima asperità come magari ci si sarebbe potuti aspettare, già durante la prima salita di giornata ha testato le rivali tentando di rendere dura la corsa. La leader della Menikini Selle Italia scollina sul primo GPM di giornata con una ventina di secondi sulle inseguitrici, azione che si esaurirà non molti chilometri dopo e che fungerà semplicemente da preludio al gran finale di tappa.

A 14 chilometri dal traguardo il gruppo di testa si rinfoltisce ed è composto da 21 unità. Inizia il Monte Serra e quasi immediatamente parte la Luperini, corre sulle strade di casa, su quell'asfalto dipinto qua e là di scritte inneggianti alla campionessa di Cascine di Buti. Fabiana è motivatissima, sa che questa è la sua tappa, deve attaccare, guadagnare il più possibile sulle sue temibili avversari. Il vantaggio piano piano cresce e lei lancia, rilancia senza sosta sui pedali con il suo incedere da scalatrice pura. Dietro solo Edita Pucinskaite (Equipe Nürnberger Versicherung), scortata dalla preziosissima Claudia Häusler, poi Nicole Brändli (Bigla Cycling Team) e Tatiana Guderzo (Gauss RDZ Ormu) riescono a limitare i danni. Chilometro dopo chilometro il vantaggio della Lupa aumenta costantemente: la vittoria è ormai cosa fatta e grande sarà la sua gioia nel poter ricambiare con questo bel successo l'enorme calore offertole dal numeroso pubblico di casa. I distacchi sono piuttosto pesanti e la prima inseguitrice Edita Pucinskaite, comunque difesasi con grande orgoglio, è relegata a quasi un minuto. Poco dopo giungerà la sempre più brillante Tatiana Guderzo, quindi Claudia Häusler e l'elvetica Nicole Brändli, sicuramente un po' al sotto delle aspettative. Nulla di compromesso per queste atlete che già a partire dalla crono di Novara potranno cercare di limare il disavanzo dalla nuova maglia rosa Fabiana Luperini, oggi veramente autoritaria ed imperiosa.

Se questa tappa non ha ancora deciso il Giro, certamente ha evidenziato coloro che non potranno vincerlo, ad esempio Judith Arndt e Susanne Ljunskog, letteralmente naufragate durante questa prima tappa di montagna.
Il comunicato stampa

Cominciano le salite alla 19ma edizione del Giro Donne: dopo tre frazioni in linea interamente pianeggianti, dominate dalla sprinter tedesca Ina Yoko Teutenberg (Team Columbia), attuale detentrice della Maglia Rosa, la tappa odierna in terra pisana promette di movimentare la classifica generale, con arrivo in salita e un percorso impegnativo adatto alle scalatrici. 119 atlete percorrono un tracciato di 106,400 Km tra Calcinaia (PI) e Monte Serra (PI).

Il percorso
Partenza da Piazza Indipendenza a Calcinaia (PI), per arrivare in cima al Monte Serra (PI). Saliscendi fino a Calci, dove, in prossimità del Km 63, inizia la salita che conduce le atlete, dopo 7 Km di costante ascesa, a Prato a Ceragiola (635 mt di altitudine), valida per il GPM di prima categoria. La seconda salita comincia a S. Andrea di Compito, al Km 96, con arrivo in cima al Monte Serra (814 mt di altitudine con pendenza media del 7% e punte massime del 13%), valido per il GPM di seconda categoria.

La gara
La prima azione dall’inizio della gara avviene al Km 40, con l’allungo della fuoriclasse danese Linda Villumsen Serup (Team Columbia), campionessa di Danimarca su strada in carica, che ottiene un vantaggio massimo di 21” al Km 43 e viene ripresa dal gruppo al Km 57. Al Km 60 si spezza il gruppo e rimangono al comando 15 fuggitive, tra cui Edita Pucinskaite (Team Nurnberger Versicherung), Claudia Hausler (Equipe Nurnberger Versicherung), Nicole Brandli (Bigla Cycling Team), Noemi Cantele (Bigla Cycling Team), Miriajm Melchers Van Poppel (Flexpoint), Amber Neben (Flexpoint), Maribel Moreno Allue (Selection Nationale Espanola), Fabiana Luperini (Menikini Selle Italia Master Colors), Marta Bastianelli (Team CMax-Dilà), Tatiana Guderzo (G.S. Gauss RDZ Ormu) e Monia Baccaille (Fenixs). Al Km 65 perdono contatto dal drappello delle battistrada la Campionessa di Spagna Maribel Moreno Allue e l’iridata di Stoccarda Marta Bastianelli. Al Km 69 dal gruppo di testa si stacca la scalatrice pisana Fabiana Luperini, che transita per prima sul GPM di prima categoria (Prato a Ceragiola), con un vantaggio di 22” sulle inseguitrici Hausler, Brandli, Guderzo e Pucinskaite. Al Km 89 Luperini viene riagganciata dalle 5 atlete inseguitrici: Pucinskaite, Hausler, Brandli, Neben e Guderzo. A segnare l’andatura c’è l’agguerrita coppia dell’Equipe Nurnberger Versicherung, Pucinskaite e Hausler. A 14 Km dall’arrivo le sei battistrada vengono riprese da 15 inseguitrici e si forma un nuovo gruppo di testa, con 21 atlete al comando, tra cui Luperini, Pucinskaite, Hausler, Brandli, Cantele, Moreno Allue, Bastianelli e Guderzo. Sui primi tornanti della salita scatta ancora la scatenata tricolore Fabiana Luperini, capitana della Menikini Selle Italia Master Colors, con un vantaggio di 10” al Km 9. Il distacco di Fabiana Luperini, sola al comando, sale a 20” dopo 2 Km. A 4 Km dal traguardo si forma un quartetto che insegue la battistrada, con un ritardo di 20”: Pucinskaite, Hausler, Brandli e Guderzo, mentre a 32” insegue in solitaria Marta Bastianelli. A 3,5 Km aumenta a 25” il margine di vantaggio di Luperini, mentre Moreno Allue perde contatto con le prime inseguitrici. A 1’ 15” inseguono Amber Neben (Team Flexpoint) e Rosane Kirch (S.C. Michela Fanini Record Rox). A 2,5 Km dal traguardo si smembra il gruppo delle inseguitrici: Pucinskaite a 31”, Hausler a 51” e Guderzo a 1’ 10”. Negli ultimi due Km continua a salire il distacco della tricolore pisana, che ottiene una grande vittoria sul traguardo del Monte Serra, con 54” di vantaggio sulla seconda classificata, la lituana Edita Pucinskaite, dopo 9 Km di fuga solitaria. Terza classificata la vicentina Tatiana Guderzo con 1’ 21” di ritardo. Fabiana Luperini conquista la Maglia Verde e sottrae la Maglia Rosa a Ina Yoko Teutenberg, che rimane leader della classifica a punti. Miglior Giovane è Claudia Hausler, mentre la Maglia Azzurra Gelsia spetta a Fabiana Luperini. Da segnalare le ritirate: Antonina Siracusa (Team System Data), Nadezda Vlasova (Fenixs) ed Elodie Touffet (G.S. Gauss RDZ Ormu).

Le classifiche

Classifica finale di tappa - 106,400 Km in 2h 54’ 06” alla media di 36,668 Km/h
1 LUPERINI Fabiana - MENIKINI SELLE ITALIA MASTER COLORS - 2h 54' 06” 
2 PUCINSKAITE Edita - EQUIPE NURNBERGER VERSICHERUNG - 2h 55’ 00” 
3 GUDERZO Tatiana - G.S. GAUSS RDZ ORMU - 2h 55’ 27” 
4 HAUSLER Claudia - EQUIPE NURNBERGER VERSICHERUNG - 2h 55’ 46” 
5 BRANDLI Nicole - BIGLA CYCLING TEAM  - 2h 55’ 50” 
6 MORENO ALLUE Maribel - SELECTION NATIONALE ESPANOLA - 2h 56’ 26” 
7 KIRCH Rosane - S.C. MICHELA FANINI RECORD ROX - 2h 57’ 21” 
8 SANCHIS CHAFER Anna - SELECTION NATIONALE ESPANOLA - 2h 57’ 27” 
9 POLIKEVICIUTE Jolanta - USC CHIRIO FORNO D'ASOLO - 2h 57’ 33” 
10 NEBEN Amber - TEAM FLEXPOINT - 2h 57’ 39” 
Classifica finale generale - Maglia Rosa Dilà Effebiquattro
Tot. Km 484, 600 alla media di 37,940 Km/h
1 LUPERINI Fabiana - MENIKINI SELLE ITALIA MASTER COLORS - 12h 46’ 12” 
2 PUCINSKAITE Edita - EQUIPE NURNBERGER VERSICHERUNG - 12h 47’ 09” 
3 GUDERZO Tatiana - G.S. GAUSS RDZ ORMU - 12h 47’ 38”
4 HAUSLER Claudia - EQUIPE NURNBERGER VERSICHERUNG - 12h 48’ 01”
5 BRANDLI Nicole - BIGLA CYCLING TEAM - 12h 48’ 02”
6 MORENO ALLUE Maribel - SELECTION NATIONALE ESPANOLA - 12h 48’ 53”
7 KIRCH Rosane - S.C. MICHELA FANINI RECORD ROX - 12h 49' 43” 
8 POLIKEVICIUTE Jolanta - USC CHIRIO FORNO D'ASOLO - 12h 49’ 53” 
9 SANCHIS CHAFER Anna - SELECTION NATIONALE ESPANOLA - 12h 49’ 55” 
10 NEBEN Amber - TEAM FLEXPOINT - 12h 49’ 56”
Classifica a punti - Maglia Ciclamino Sayerlack
1 TEUTENBERG Ina Yoko COLUMBIA WOMEN - p.ti 45
2 WILD Kirsten AA-DRINK CYCLING TEAM - p.ti 30
3 BRONZINI Giorgia TITANEDI FREZZA ACCA DUE O - p.ti 26
4 GILMORE Rochelle MENIKINI SELLE ITALIA MASTER COLORS - p.ti 22
5 LUPERINI Fabiana - MENIKINI SELLE ITALIA MASTER COLORS - p.ti 15 
Classifica GPM - Maglia Verde Poliedra
1 LUPERINI Fabiana - MENIKINI SELLE ITALIA MASTER COLORS - p.ti 21 
2 HAUSLER Claudia - EQUIPE NURNBERGER VERSICHERUNG - p.ti 13
3 GUDERZO Tatiana - G.S. GAUSS RDZ ORMU - p.ti 11
4 PUCINSKAITE Edita - EQUIPE NURNBERGER VERSICHERUNG - p.ti 11
5 BRANDLI Nicole - BIGLA CYCLING TEAM - p.ti 9
Classifica Giovani - Maglia Bianca Assessorato allo Sport Regione Lombardia
1 HAUSLER Claudia - EQUIPE NURNBERGER VERSICHERUNG - 12h 48’ 01” 
2 SANCHIS CHAFER Anna - SELECTION NATIONALE ESPANOLA - 12h 49’ 55” 
3 BASTIANELLI Marta - TEAM CMAX DILA - 12h 51’ 07” 
Programma della tappa di domani: 9 luglio 2008
Partenza alle ore 11.45 in Via Kennedy - Novara
Arrivo previsto alle ore 14.00 in Via Kennedy - Novara
Tot. Km: 9,300

UFFICIO STAMPA
Francesca Crippa
C/O Espresso Communication Solutions


Il sito: www.girodonne.it





Condividi

© 2007 Ciclismo Femminile |