Inaugurati i Campionati Europei di Ciclismo Under 23 e Junior a Stresa
2.7.2008

Da domani i primi titoli di campione nella cronometro under 23
La Commissione Europea conferma l'interesse per il primo Giro D'Europa che potrebbe nascere nel 2009
Dopo tanta attesa, i Campionati Europei di ciclismo sono ufficialmente partiti. Oggi, martedì 2 luglio, nella splendida cornice del lungolago di Stresa, quasi mille ragazzi e ragazze provenienti da 37 nazioni europee hanno preso parte alla sfilata organizzata dall’AC Arona per celebrare la più importante rassegna ciclistica continentale. Organizzatori, istituzioni, atleti e tifosi, tutti riuniti in piazza Marconi per applaudire gli Juniores e gli Under 23 che, da domani, si daranno battaglia sulle strade dei laghi Maggiore e d’Orta. Alla cerimonia inaugurale sono intervenuti il presidente del Comitato Organizzatore dott. Giovanni La Croce, il presidente della Federazione Ciclistica Italiana Renato Di Rocco, il dott. Franco Ferraresi per la Regione Piemonte, L'assessore allo sport della Provincia di Novara Marina Fiore, il presidente della provincia di Verbano Cusio Ossola Paolo Ravaioli, i Sindaci di Arona, Pettenasco, Stresa, Verbania, il Presidente della UEC Vladimir Holecek. Il dott. Matteo Fornara ha sottolineato la volontà dell'AC Arona e della Commissione Europea di organizzare già dal 2009 il primo Giro d'Europa.
Intanto domani, giovedì 3 luglio, l’Europeo debutta con le prove contro il tempo che assegneranno i titoli a cronometro fra gli Under 23: toccherà alle ragazze, alle 9 della mattina, inaugurare la rassegna continentale. A seguire, a partire dalle 11.30, sarà la volta degli uomini. Venticinque chilometri tutti d’un fiato, a cavallo dei due laghi. Dall’Orta al Maggiore, da Pettenasco a Stresa. Il percorso muove da Pettenasco in direzione nord. Ad Omegna si saluta il Lago d’Orta e ci si spinge fino a Feriolo: è qui che si inizia a costeggiare il Lago Maggiore, per ridiscendere a sud fino a Stresa, dove è posto il traguardo. L’altimetria non offre grandi insidie e la prova si presta dunque agli specialisti della cronometro, quelli capaci di spingere lunghi rapporti e mantenere alte frequenze di pedalate. In assenza di grandi salite, la differenza potrebbe farla il vento. Tuttavia, essendo la prima parte verso nord e la seconda nella direzione opposta, eventuali folate favorevoli o contrarie potrebbero annullarsi nell’economia della prova, e tutti i partecipanti dovrebbero correre ad armi pari.
L'ordine di partenza ufficiale della cronometro per Under 23(Uomini e Donne)
Come seguire i Campionati Europei in Tv
RAI
ore 16.30-17.15: sintesi
Servizi anche nelle edizioni del Tg Regionale.
VCO Azzurra Tv
ore 19-19.20: “Speciale Campionati Europei” condotto da Gianluca Trentini
ore 19.50: “Agenda Speciale Europei”
Stresa, 2 luglio 2008
Ufficio Stampa - Livio Iacovella

Condividi