Notizie principali


Elisa Longo Borghini ha vinto le Strade Bianche

Presentazione BePink Cogeas 2017

Megan Guarnier vince il 27° Giro Rosa

A Cittiglio trionfa la campionessa del mondo Elizabeth Armitstead

Presentazione Team Servetto 2016

[Foto] Ciclocross - EKZ CrossTour Meilen

[Foto] Europei 2015 - in linea under 23


Notizie recenti


Valcar - PBM: Marta Cavalli, la caduta e la rinascita

Servetto - Letizia Borghesi in lotta per il successo a Sanremo

Valenciana: BePink Cogeas a segno nella cronometro a squadre

Sfortunato inizio di stagione per la Michela Fanini

Servetto: quattro atlete al via della Setmana ciclista valenciana

Valcar-PBM: ecco le convocate per la Semana Valenciana

Aromitalia - Vaiano: doppio piazzamento in top ten a Montignoso

Presentata la Michela Fanini 2017

Presentato il Team Aromitalia Vaiano Fondriest

Presentazione Trofeo Alfredo Binda e trofeo Da Moreno



Oggi è il compleanno di:


Lex Albrecht
Anouk Rijff
Francesca Tognali

Giro Donne 2008 - sesta tappa al microscopio


25.6.2008




Le strade del Varesotto ospiteranno anche quest'anno una delle tappe più importanti del Giro Donne. Analizziamo in maggior dettaglio le caratteristiche principali della Cardano al Campo-Laveno Mombello, frazione di 113.4 chilometri su un dislivello complessivo di circa 1600 metri.



I primi cinquanta chilometri che portano a Grantola non presentano particolari difficoltà altimetriche. Da qui si comincia a salire fino ai 906 metri dei Sette Termini, undici chilometri di ascesa e 662 metri di dislivello per una pendenza media del 6% e massima del 12%.


Il profilo altimetrico tra Grantola e Montegrino


La prima metà della salita, tra Grantola e Montegrino, è piuttosto discontinua. Si alternano tratti al 7-8%, tratti più facili al 3-4% ma anche alcune rampe piuttosto impegnative. Tra Bosco Valtravaglia e Montegrino infatti si devono affrontare in rapida successioni dapprima due brevi rampe al 10%, alternate però da tratti più facili, ed infine una più difficile al 10-12% posta proprio all'ingresso di Montegrino in prossimità di una chiesa.


Il profilo altimetrico tra Montegrino ed il Passo Sette Termini


Superato il centro abitato di Montegrino si svolta a destra e ci si immette in una bella stradina in mezzo al bosco. Questa seconda metà di ascesa è più regolare: le pendenze si attestano spesso al 6-7% con solo alcuni passaggi più facili al 2-4% ed altri tratti un po' più impegnativi all'8-9%.
Nel complesso la salita non è sicuramente terribile ma nemmeno facilissima, visto il dislivello da superare non trascurabile e visto che ci sono alcuni tratti relativamente duri.

La discesa fino a Cugliate Fabiasco, poco più di sei chilometri, è piuttosto tecnica: si scende lungo una stradina stretta e relativamente tortuosa che richiede la massima attenzione. La primissima parte della discesa è interrotta da una breve e fastidiosa contropendenza che rompe un po' il ritmo, ma comunque non durissima.
Tra Cugliate Fabiasco e Cunardo bisogna invece pedalare a fondo: stradone largo, poca discesa, falsopiano ed un po' di pianura che introducono l'ultima parte della discesa, quella che porta a Grantola. La strada è ancora larga, nella prima parte ci sono solo semicurve piuttosto facili e veloci, e nel finale quattro larghi tornantoni che spezzano un po' il ritmo. Siamo ormai in Valcuvia, chilometro 75, e la strada non è propriamente pianeggiante.

Si risale in leggero falsopiano fino a Cuveglio ed a breve si arriva a Casalzuigno, curva a destra dove ha inizio il secondo e più impegnativo GPM di giornata, il passo Cuvignone, 10.7 chilometri e 747 metri di dislivello per una pendenza media del 7% e massima attorno al 14%.
Anche questa asperità può essere suddivisa in due parti, una prima duretta ma mai terribile fino ad Arcumeggia-Sant'Antonio ed un secondo troncone decisamente tosto.


Il profilo altimetrico tra Casalzuigno e Sant'Antonio


La prima parte era già stata affrontata l'anno scorso nella tappa Citiglio-Cittiglio vinta dalla svizzera Nicole Brändli. Fino ad Arcumeggia le pendenze sono spesso tra il 6% e l'8%: si sale lungo una tranquilla stradina a tornanti nel bosco, per il resto nulla di particolare da segnalare. La strada spiana tra Arcumeggia e Sant'Antonio, brusca curva a sinistra ed inizio della seconda sezione della salita.


Il profilo altimetrico tra Sant'Antonio ed il Passo Cuvignone


Si comincia a fare veramente sul serio: le pendenze sono spesso elevate, 8-11%, ed i tratti per respirare piuttosto rari, due-tre passaggi al 4-5%. Questo è un terreno adatto a scalatrici pure e quando mancano un paio di chilometri dalla vetta le pendenze raggiungono anche il 12-14%. Arrivati in cima al Cuvignone mancheranno ormai una ventina di chilometri al traguardo: il più è fatto, in teoria. La picchiata su Cittiglio potrebbe infatti rivelarsi piuttosto selettiva: strada ripida (spiana solo a Vararo), stretta e tortuosa praticamente dall'inizio alla fine.

Da Cittiglio rimangono ulteriori undici chilometri da percorrere e si devono ancora affrontare un paio di strappetti tra Caravate e Mombello, pendenze massime al 5-6%, ma per il resto nessunissimo problema fino al traguardo di Laveno Mombello posto in via Labiena.



-Galleria fotografica-

La scheda della 6° tappa Giro Donne 2008
Data 11 luglio 2008
Ritrovo 9:00 a Cardano al Campo (Palazzo Comunale)
Partenza 12:15 a Cardano al Campo (Piazza S. Anastasio)
Arrivo 15:30 a Laveno (Via Labiena)
Percorso Cardano al Campo, Gallarate, Casorate Sempione, Arsago Seprio, Somma Lombardo, Vergiate, Corgeno, Varano Borghi, Biandronno, Bardello, Gavirate, Cocquio Trevisago, Gemonio, Cittiglio, Brenta, Casalzuigno, Cuveglio, Rancio Valcuvia, Mesenzana, Grantola, Montegrino, Passo Sette Termini, Cugliate Fabiasco, Cunardo, Grantola, Mesenzana, Rancio Valcuvia, Arcumeggia, Passo S. Antonio, Passo Cuvignone, Vararo, Cittiglio, Gemonio, Caravate, Sangiano, Mombello, Laveno.
Distanza 113.400 chilometri
Dislivello 1600 metri circa
GPM 1° cat. Passo Sette Termini (906 m), 11 km, 6% media, 12% max
GPM 1° cat. Passo Cuvignone (1036 m), 10.7 km, 7% media, 14% max


I quattro video amatoriali della ricognizione: (mini-video camera fissata sul manubrio...e conseguenti vibrazioni del segnale video...)

Salita e discesa dei Sette Termini


Salita del Cuvignone


Discesa del Cuvignone


Tratto finale tra Cittiglio-Caravate-Laveno Mombello


I links esterni ai video:

Video 1 / copia
Video 2 / copia
Video 3 / copia
Video 4 / copia




Condividi

© 2007 Ciclismo Femminile |