Trofeo Binda - Coppa del Mondo donne 2013 - attese le regine della strada
23.3.2013
Tirate a lucido strade e giardini, rotonde e marciapiedi, montato l’arco d’arrivo, posizionato il palco delle premiazioni e della firma di partenza, la tribuna e le transenne adesso a Laveno Mombello e Cittiglio mancano solo le regine della strada, cioè le 174 atlete che tra oggi e domani raggiungeranno la provincia di Varese per la sfida in programma domenica; in occasione del 15° trofeo Alfredo Binda, seconda prova di Coppa del Mondo donne che quest’anno segna un altro record. In questi giorni, infatti, la zona registrerà più di mille presenze tra hotel, agriturismi e B&B. Un segnale molto positivo non solo per la passione e l’interesse che l’evento, organizzato dalla Cycling Sport Promotion, suscita nel mondo del ciclismo.
L’intero percorso di gara, dalla partenza di Laveno Mombello all’arrivo a Cittiglio, è già frecciato e pronto ad accogliere le migliaia di appassionati e sportivi che si sono dati appuntamento per questa competizione che non finisce di stupire.
Inoltre, come lo scorso anno. sarà ancora più conveniente, economico ed in linea con il progetto reCycling dell’UCI, raggiungere Cittiglio e Laveno Mombello grazie ad un accordo che la Cycling Sport Promotion ha sottoscritto con Trenord. Domenica tutti coloro che sceglieranno il treno con destinazione Cittiglio per assistere alla gara avranno uno sconto interessante grazie ad una speciale promozione.
Intanto stasera è già festa a Cittiglio per il gemellaggio con il Comune di Camerota; l’appuntamento è in piazza della Stazione.
A Laveno Mombello, invece, è in corso un’iniziativa altrettanto invitante: l’esposizione floreale Fiore all’occhiello
MARINA ROMOLI
Domenica a Cittiglio, tra i tantissimi ospiti annunciati, ce ne sarà uno davvero speciale, Marina Romoli, l’ultima vincitrice della gara junior che domenica anticiperà la gara elite.
LUIGI BENATI
L’organizzazione quest’anno ha deciso di dedicare la sala stampa del trofeo Binda 2013 a Luigi Benati, il giornalista fotografo della provincia di Varese, scomparso recentemente, che con il suo lavoro accresceva il valore dell’evento.
Una panoramica sulle migliori iscritte all’edizione 2013 del trofeo Alfredo Binda
MARIANNE VOS (Rabo Women): campionessa del mondo in carica nel ciclocross e campionessa del mondo in carica su strada. Medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra 2012. In questo 2013 ha già vinto la prima prova di Coppa del Mondo, la “Drentse 8 van Dwingeloo” all’esordio su strada; 2 tappe e la classifica finale della “Afxentia” corsa a Cipro (gara internazionale di MTB). 2 titoli mondiali su strada, 6 volte iridata nel Ciclocross, oro olimpico si pista, 2 volte medaglia d’oro ai mondiali su pista, due volte campionessa europea strada e due volte campionessa europea Ciclocross. Ha già vinto il Trofeo Alfredo Binda per 3 volte e la classifica finale di Coppa del Mondo 4 volte
LUCINDA BRAND (Rabo Women): nel 2012 ha vinto una tappa alla “Route de France”, una tappa al “Tour en Limousine”, medaglia di bronzo ai campionati nazionali olandesi, medaglia di bronzo nella cronosquadre ai mondiali di Valkenburg. In questo inizio 2013 è già arrivata 2° nell’ultima tappa del “Ladies Tour of Qatar”
PAULINE FERRAND-PREVOT (Rabo Women): classe 1992, campionessa del mondo Juniores ad Offida. Lo scorso anno è arrivata 7° al Trofeo Alfredo Binda, 11° al Giro delle Fiandre (CDM), 11° alla Freccia Vallone (CDM) e ha vinto il titolo nazionale francese a cronometro
MEGAN GUARNIER (Rabo Women): ha vinto il Giro della Toscana nel 2011. Campionessa nazionale americana in carica, lo scorso anno ha vinto una tappa e la classifica finale del “Redlans Bicycle Classic”, una tappa al “Nature Valley Grand Prix”. 3° nella classifica finale del “Cascade Classic”, 4° al “Trophee d’Or” e 5° al “Giro della Toscana”. In questo 2013 è arrivata seconda all’Omloop Het Nieuwsblad e nona alla “Drentse 8”
ANNEMIEK VAN VLEUTEN (Rabo Women): ha vinto la Coppa del Mondo 2011. Sempre nel 2011 è arrivata 3° al Trofeo Alfredo Binda e ha vinto ben 3 prove di Coppa del Mondo (Fiandre, Open de Suède Vargarda e Plouay). Lo scorso anno 8 vittorie tra cui: titolo nazionale olandese su strada, GP Stad Roeselare, la 2° tappa al Festival Luxembourgeois du Cyclisme Féminin Elsy Jacobs e il prologo al Giro della Toscana
EVELYN STEVENS (Specialized - Lululemon): lo scorso anno ha vinto il Giro di Nuova Zelanda, la Freccia Vallone (CDM), una tappa e la classifica finale della Gracia – Orlova, la classifica finale del “The Exergy Tour”, una tappa del Giro d’Italia, 2 tappe e la classifica finale della “Route de France, l’Open de Suede Vargarda – Cronosquadre (CDM), una tappa del BrainWash Ladies Tour e ha vinto il titolo mondiale nella crono squadre. Quest’anno ha già vinto una tappa e la classifica finale del Merco Classic.
TRIXI WORRACK (Specialized - Lululemon): lo scorso anno è arrivata 3° al Trofeo Alfredo Binda, 5° alla Ronde van Drenthe (CDM), ha vinto il titolo mondiale nella cronometro a squadre, ha vinto una tappa al “Ladies Tour of Qatar”, una tappa all’Energiewacht Tour, una tappa alla Gracia - Orlova, due tappe al Thuringen e l’Open de Suede Vargarda - Cronosquadre (CDM)
CARMEN SMALL (Specialized - Lululemon): lo scorso anno ha vinto la “Classica Città di Padova” e diverse competizioni negli Stati Uniti d’America
INA YOKO TEUTENBERG (Specialized - Lululemon): lo scorso anno ha colto diciassette vittorie tra Stati Uniti, Canada, Olanda, Svezia, Germania. Medaglia d’oro ai Campionati del mondo di Valkenburg nella cronometro a squadre. In questo inizio 2013 ha già vinto una gara negli Stati Uniti d’America (tappa al Merco Classic)
EMMA JOHANSSON (Orica - AIS): già salita su podio ai Mondiali di Geelong e alle Olimpiadi di Pechino. Al “Trofeo Alfredo Binda” ha già colto due secondi posti (2009 e 2011) e un terzo posto (2010). Lo scorso anno si è sempre piazzata tra le prime in tutte le prove della Coppa del Mondo, chiudendo al 3° posto del ranking UCI. In questo 2013 ha già colto quattro terzi posti consecutivi nelle gare tra Belgio e Olanda, chiudendo 6° al “Ladies Tour of Qatar”.
TIFFANY CROMWELL (Orica - AIS): lo scorso anno ha firmato la più bella impresa del Giro d’Italia, vincendo la 5° tappa dopo una fuga solitaria di oltre 100 Km. Quest’anno ha già vinto due gare: la seconda tappa del “Mitchelton Bay Cycling Classic” e la gara d’apertura del calendario europeo (Omloop Het Nieuwsblad)
SARAH GILLOW (Orica - AIS): nel 2011 ha vinto una tappa al “Giro d’Italia” e indossato la maglia rosa. Seconda classificata nella cronometro a squadre ai Campionati del Mondo di Valkenburg 2012. In questo 2013 ha già vinto il titolo di campionessa nazionale australiana contro il tempo ed è arrivata 6° ai campionati australiani strada
ELISA LONGO BORGHINI (Hitec Products UCK): medaglia di bronzo in carica. Vice campionessa nazionale contro il tempo, lo scorso anno ha vinto 3 corse (Montignoso, tappa al Thuringen e Norges Cup). 9° al Giro d’Italia, 3° al G.P. de Plouay (CDM). In questo inizio 2013 è arrivata 4° a “Le Samyn des Dames” e 9° all’Omloop van het Hageland
RATTO ROSSELLA (Hitec Products UCK): il maggior talento azzurro. Campionessa europea Juniores, nel suo primo anno da Elite è arrivata 6° al Mondiale di Valkenburg, 14° al Giro d’italia, 7° al Giro di Toscana, 5° al Giro del Trentino, 7° alla Vuelta El Salvador
RACHEL NEYLAN (Hitec Products UCK): nel 2012 ha vinto la medaglia d’argento ai campionati del mondo di Valkenburg. 4° al “Tour de l’Ardeche”, bronzo ai campionati nazionali australiani e bronzo ai campionati dell’Oceania
GIADA BORGATO (Pasta Zara - Cogeas - Manhattan): è la campionessa italiana in carica. Nel 2012 è finita sul podio anche in una tappa della “Route de France” e in una tappa del “Giro della Toscana”. In questo inizio 2013 è arrivata terza nella terza tappa della “Vuelta Femenina a Costa Rica”,quarta nella quinta tappa della “Vuelta Femenina a Costa Rica” e terza nella seconda tappa “Vuelta El Salvador”
INGA CILVINAITE (Pasta Zara - Cogeas - Manhattan): in questo inizio 2013 ha vinto 2 tappe e la classifica generale finale della “Vuelta Femenina a Costa Rica”, è salita sul podio in 3 tappe della “Vuelta El Salvador” chiudendo 9° in classifica generale ed è arrivata 4° al “Grand Prix GSB”. E’ campionessa nazionale lituana in carica, lo scorso anno ha vinto anche una tappa al Giro della Toscana
ELIZABETH ARMITSTEAD (Boels Dolmans Cycling Team): ha vinto la medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Londra 2012. Lo scorso anno ha vinto “Omloop van het Hageland” e la “Gent-Wevelgem”
MARTINE BRAS (Boels Dolmans Cycling Team): esperta olandese. E’ arrivata 2° al Trofeo Alfredo Binda edizione 2010
TATIANA ANTOSHINA (Cipollini - Giordana - Galassia): nel 2011 ha vinto il “Trophee d’Or”, la classifica finale della “Gracia-Orlova”, una tappa al “Tour en Limousin” e 2° al Giro delle Fiandre
TATIANA GUDERZO (Cipollini - Giordana - Galassia): già campionessa del mondo a Mendrisio, bronzo olimpico a Pechino 2008. E’ campionessa nazionale contro il tempo in carica. Lo scorso anno è arrivata 2° al Trofeo Alfredo Binda
VALENTINA CARRETTA (Cipollini - Giordana - Galassia): corre sulle strada di casa. Nel 2012 è arrivata 3° a Montignoso, quarta al campionato italiano su strada, ottava al Trophee d’Or, 6° in una tappa del Giro della Toscana, 13° nella classifica finale del Giro della Toscana
CANTELE NOEMI (BePink): corre in casa, ha già vinto per 2 volte il Trofeo Binda riservato alla categoria Juniores. In questo inizio 2013 ha vinto “Gran Prix de Oriente”, 3 tappe e la classifica finale della “Vuelta El Salvador”. Ha fatto 3° al “Gran Prix GSB”. Più volte nella ‘top ten’ al Trofeo Alfredo Binda. E’ attualmente prima nel ranking UCI 2013
LAWS SHARON (Lotto - Belisol Ladies): campionessa nazionale britannica in carica, lo scorso anno ha chiuso 6° al “Tour de l’Ardeche”, ha vinto il bronzo nella prova della cronometro a squadre ai Mondiali di Valkenbrug, 4° alla prova della Coppa del Mondo “Open de Suède Vargarda” crono squadre, 9° al Giro del Trentino e 5° all’Emakumeen Euskal Bira
MOOLMAN ASHLEIGH (Lotto - Belisol Ladies): lo scorso anno è arrivata 10° al Trofeo Alfredo Binda, 10° al Giro d’Italia, 5° alla Freccia Vallone (CDM). In questo inizio 2013 ha già vinto i due campionati nazionali sud africani (strada e cronometro)
WILD KIRSTEN (Team Argos - Shimano): in questo inizio di 2013 ha già vinto ben tre tappe e la classifica generale finale del “Ladies Tour of Qatar”
GIORGIA BRONZINI (Wiggle Honda): già due volte iridata su strada. 2° classificata al Trofeo Alfredo Binda edizione 2007 (quando ancora non era Coppa del Mondo). In questo inizio di stagione ha vinto la “Classica Città di Padova” ed è salita sul podio in una tappa al “Ladies Tour of Qatar” e alla “Drentse 8”
ANNA VAN DER BREGGEN (Sengers Ladies Cycling Team): lo scorso anno ha vinto tre tappe e la classifica finale del “Tour de Bretagne”, una tappa al “Tour en Limousin (chiudendo 5° in generale) e ed è arrivata 2° nella classifica finale del “Trophée d’Or Feminin. In questo 2013 ha già colto un 8° all’Omloop Het Nieuwsblad ed un 6° a “Le Samyn”
HAUSLER CLAUDIA (Team TIBCO - To the Top): nel 2009 ha vinto Giro d’Italia e Tour de l’Aude
SHELLEY OLDS (Team TIBCO - To the Top): lo scorso anno ha vinto la prova di Coppa del Mondo in Cina ed una tappa al Giro d’Italia. 7° alle Olimpiadi di Londra 2012. In questo 2013 ha già colto due secondi posti a “Le Samyn” e nell’Omloop van het Hageland, un 4° alla “Drentse 8”, e due quinti posti all’Omloop Het Nieuwsblad e nella terza tappa del “Ladies Tour of Qatar”
MARTA BASTIANELLI (Faren - Let’s Go Finland): ha vinto il titolo mondiale nel 2007. Nel 2012 ha vinto il bronzo ai Campionati Italiani. In questo inizio 2013 ha colto un 7° posto alla “Fleche Wanzoise”
ELENA CECCHINI (Faren - Let’s Go Finland): telento azzurro. Lo scorso anno ha vinto una tappa e la classifica generale finale del “Trophee d’Or Feminine”. In questo inizio 2013 è arrivata 5° alla “Drentse 8” e 10° a Wanze
FABIANA LUPERINI (Faren - Let’s Go Finland): è l’ultima vincitrice italiana del Trofeo Alfredo Binda (era l’anno 2000). Ha vinto 5 Giri d’Italia, 3 Tour de France, 1 Tour de l’Aude, 5 Giri del Trentino, 2 Freccia Vallone, 5 titoli di campionessa italiana
Livio Iacovella e Annalisa Mineve
Condividi