Notizie principali


Elisa Longo Borghini ha vinto le Strade Bianche

Presentazione BePink Cogeas 2017

Megan Guarnier vince il 27° Giro Rosa

A Cittiglio trionfa la campionessa del mondo Elizabeth Armitstead

Presentazione Team Servetto 2016

[Foto] Ciclocross - EKZ CrossTour Meilen

[Foto] Europei 2015 - in linea under 23


Notizie recenti


Valcar - PBM: Marta Cavalli, la caduta e la rinascita

Servetto - Letizia Borghesi in lotta per il successo a Sanremo

Valenciana: BePink Cogeas a segno nella cronometro a squadre

Sfortunato inizio di stagione per la Michela Fanini

Servetto: quattro atlete al via della Setmana ciclista valenciana

Valcar-PBM: ecco le convocate per la Semana Valenciana

Aromitalia - Vaiano: doppio piazzamento in top ten a Montignoso

Presentata la Michela Fanini 2017

Presentato il Team Aromitalia Vaiano Fondriest

Presentazione Trofeo Alfredo Binda e trofeo Da Moreno



Oggi è il compleanno di:


Jessica Allen
Caroline Baur
Elisabet Bru Clotet
Jade Wilcoxson

Classica Città di Padova 2013


6.3.2013


Padova sarà la capitale per un giorno del ciclismo mondiale femminile


Torna la gara che appassiona i fans del ciclismo: la quinta edizione della Classica Città di Padova avrà l'onore di aprire il calendario ciclistico femminile dell'anno, sabato 16 marzo alle ore 13. La grossa novità riguarda la classificazione della gara: "Quest'anno, con immenso piacere, l'Union Cycliste Internationale (Uci) ha promosso la nostra gara internazionale femminile Donne Elite da classe 1.2. a 1.1", annuncia Filippo Fornasiero, presidente dell'ente organizzatore.

A progettare e realizzare l'evento è ancora una volta il Comitato Attività Economiche di Camin (Padova), in collaborazione con il Gruppo Ciclistico Noventana presieduto da Gianni Destro: costituito nel maggio 2007, il Comitato è composto da imprenditori, professionisti e cittadini della zona industriale di Padova. "Tra gli scopi del Comitato - sottolinea Fornasiero - è preminente la promozione di manifestazioni ed eventi sportivi per lo sviluppo socio-economico di Padova: da qui la scelta di dedicare le nostre risorse a un evento così particolare".

Nel 2008 il Comitato ha organizzato, partecipando al campionato italiano, la gara ciclistica nazionale femminile Donne Elite, denominata "Classica Città di Padova". Tutte le edizioni 2008/2009/2010, curate in modo tecnico e professionale, hanno visto una forte presenza di campionesse olimpiche e mondiali.

Il 2011 è stato l'anno di svolta: la Commissione Uci (Union Cycliste Internationale), a seguito di una valutazione a pieni voti da parte della Struttura Tecnica Nazionale del Coni che ci ha premiato per l'impegno nella cura organizzativa dell'evento, ha promosso la gara: da nazionale a internazionale.

"Con questa nuova classificazione - spiega Fornasiero - il Regolamento Uci prevede che l'organizzatore della prova debba invitare le prime cinque federazioni nazionali secondo la classifica Donne Elite per Nazioni al 31 dicembre dell'anno che precede l'evento e le prime dieci squadre femminili Uci della prima classifica Donne Elite a squadre pubblicata nell'anno in cui si disputa l'evento".

Vista la rilevanza della gara, il Comune di Padova parteciperà alla manifestazione autorizzando l'allestimento del palco in pieno centro storico, sul "liston" - una delle passerelle più prestigiose d'Italia - davanti alla sede municipale di Palazzo Moroni (in prossimità del Caffè Pedrocchi).

Palazzo Moroni ospiterà, quindi, il vernissage della corsa, palcoscenico di prestigio e di valore per la presentazione delle squadre e il rituale di firma del foglio di partenza. Partenza che quest'anno si preannuncia entusiasmante: saranno 131 le atlete al via, appartenenti a 22 squadre, di cui 12 straniere e dieci italiane. Numerosi i nomi di spicco, per una competizione che promette grandi battaglie e un livello agonistico di prim'ordine.

Cristina Chinello


Condividi

© 2007 Ciclismo Femminile |