Pasta Zara-Cogeas-Manhattan, via alla stagione 2013
6.2.2013
Pasta Zara-Cogeas-Manhattan, via alla stagione con due Vuelta: Costa Rica e San Salvador. Attese Rossella Callovi e Giada Borgato
Con l’arrivo a San Salvador delle atlete europee, è partita ufficialmente la stagione agonistica 2013 del team Pasta Zara-Cogeas-Manhattan. La formazione di Maurizio Fabretto prenderà parte prima alla Vuelta Costa Rica (dal 21 al 24 febbraio) e quindi alla Vuelta San Salvador (dal 28 febbraio al 5 marzo). A disposizione del team manager Ruben Contreras e del direttore sportivo Maurizio Simonetti ci saranno le italiane Rossella Callovi e Giada Borgato, le lituane Inga Cilvinaite, Edita Janeliunaite e Agne Silinyte, la statunitense-austriaca Amber Pierce, la salvadoregna Evelyn Garcia e la statunitense Amber Neben, campionessa del mondo cronosquadre 2012 in Olanda.
“Queste ragazze disputeranno le prime due corse a tappe in Centro America - osserva Maurizio Fabretto -. Corse che ci serviranno anche per selezionare altre sette atlete, che comunicheremo una volta conclusa la Vuelta San Salvador, le quali andranno a completare la formazione 2013”.
Particolarmente attese al debutto col team di Fabretto saranno Evelyn Garcia e Amber Neben, rispettivamente terza e quarta alla Vuelta San Salvador dello scorso anno, con la statunitense vincitrice di due tappe (su sei complessive).
In questi giorni la squadra si sta allenando sulle strade salvadoregne in compagnia di una selezione di colleghe lituane. Occasione propizia anche per indossare la nuova, molto bella, maglia.
“Quest’anno atlete e attività della Pasta Zara-Cogeas-Manhattan saranno concentrate in particolare nel Centro America e negli Stati Uniti – continua Fabretto –, ciò non toglie che saremo al via anche delle principali gare europee e di quelle italiane. E non va dimenticato il fatto che puntiamo molto sulla campionessa italiana in carica, la padovana Giada Borgato, e su Rossella Callovi. La trentina è reduce da un anno di inattività per problemi fisici. L’abbiamo aspettata perché siamo convinti di avere con noi uno dei maggiori talenti espressi dal ciclismo femminile italiano negli ultimi anni, per altro ancora ventunenne. I recenti allenamenti e le visite mediche hanno confermato l’ottimo stato di forma di Rossella. Adesso bisognerà verificare il tutto in gara, ma senza caricare di troppa pressione la giovane. E’ in grado di fare grandi cose. Un passettino alla volta, però. Per il momento, è fondamentale il completamento dell’azione di recupero”.
Giovanni Bertizzolo

Condividi