Notizie principali


Elisa Longo Borghini ha vinto le Strade Bianche

Presentazione BePink Cogeas 2017

Megan Guarnier vince il 27° Giro Rosa

A Cittiglio trionfa la campionessa del mondo Elizabeth Armitstead

Presentazione Team Servetto 2016

[Foto] Ciclocross - EKZ CrossTour Meilen

[Foto] Europei 2015 - in linea under 23


Notizie recenti


Valcar - PBM: Marta Cavalli, la caduta e la rinascita

Servetto - Letizia Borghesi in lotta per il successo a Sanremo

Valenciana: BePink Cogeas a segno nella cronometro a squadre

Sfortunato inizio di stagione per la Michela Fanini

Servetto: quattro atlete al via della Setmana ciclista valenciana

Valcar-PBM: ecco le convocate per la Semana Valenciana

Aromitalia - Vaiano: doppio piazzamento in top ten a Montignoso

Presentata la Michela Fanini 2017

Presentato il Team Aromitalia Vaiano Fondriest

Presentazione Trofeo Alfredo Binda e trofeo Da Moreno



Oggi è il compleanno di:


Jessica Allen
Caroline Baur
Elisabet Bru Clotet
Jade Wilcoxson

FCI al fianco del GiroDonne 2012


27.6.2012


Sarà un'edizione ricca di sorprese quella del Giro d'Italia Femminile Internazionale 2012, che partirà tra due giorni da Napoli. Da venerdì 29 giugno a sabato 7 luglio le 17 migliori squadre del panorama internazionale schiereranno le loro 8 atlete di punta per la sfida a tappe più importante del calendario rosa.

In totale 135 cicliste, di cui 15 campionesse nazionali, in rappresentanza di 26 nazionalità e 4 continenti. 9 tappe da affrontare, quasi 1000 km da percorrere, attraversando 7 regioni (Campania, Lazio, Toscana, Emilia Romagna, Veneto, Piemonte, Lombardia) e 20 provincie (Napoli, Caserta, Latina, Roma, Prato, Firenze, Bologna, Pistoia, Rovigo, Ferrara, Modena, Reggio Emilia, Parma, Pavia, Alessandria, Asti, Cuneo, Varese, Milano, Bergamo).

Ultima corsa italiana prima dell'appuntamento olimpico è uno dei fiori all'occhiello dalla Federazione Ciclistica Italiana. "Aspettiamo il GiroDonne con molto entusiasmo ed interesse" ha dichiarato il presidente FCI Renato Di Rocco. "É un evento importantissimo per il nostro territorio. Ogni anno, nonostante la crisi economica, l'organizzazione guidata da Sara Brambilla e Giuseppe Rivolta riesce a mettere in campo le migliori atlete di tutto il mondo. Dato l'alto livello tutte le squadre vorrebbero partecipare al GiroDonne e soprattutto vincerlo. Anche quest'anno lo staff organizzativo è riuscito a disegnare un bellissimo percorso. Partire dallo splendido lungomare di Napoli, per poi passare da Roma con il suggestivo sfondo del Colosseo, risalire in Toscana, attraversare il Piemonte e l'Emilia Romagna ed arrivare in Lombardia, con la tappa finale di Bergamo, è uno scenario unico per il movimento femminile che sta crescendo molto e ha bisogno di visibilità per crescere ancora di più. Un risultato straordinario dato da competenza, professionalità, attenzione e duro lavoro. Sarà inoltre un test fondamentale per tutte le atlete in vista dell'Olimpiade, quindi sarà ancora più interessante avere un occhio di riguardo per questo evento internazionale. Seguo da vicino l'organizzazione, la sostengo, nonostante il difficile periodo economico che il ciclismo e la società in generale sta affrontando. Voglio esprimere gratitudine a tutto lo staff per l'ottima organizzazione e fare un grande in bocca al lupo alle ragazze al via" ha chiosato Di Rocco.

Tappe GiroDonne 2012:
29 Giugno: Napoli - Terracina (LT) 139,1 km
30 Giugno: Roma - Roma cronometro individuale di 7,2 km
1 Luglio: Vernio (PO) - Castiglione dei Pepoli (BO) 124 km
2 Luglio: Montecatini (PT) - Montecatini (PT) 98 km 
3 Luglio: Polesella (RO) - Molinella (BO) 118,7 km
4 Luglio: Modena - Salsomaggiore (PR) 124 km
5 Luglio: Voghera (PV) - Castagnole delle Lanze (AT) 130 km
6 Luglio: Crugnola di Mornago (VA) - Lonate Pozzolo (VA) 116,200 km
7 Luglio: Sarnico (BG) - Bergamo 108 km


Ufficio stampa GiroDonne


Condividi

© 2007 Ciclismo Femminile |