A Gazoldo la sfida per i titoli regionali lombardi
19.5.2012
Donne junior, allieve ed esordienti in gara nel mantovano domenica 20 maggio
E’ tutto pronto a Gazoldo degli Ippoliti, la cittadina mantovana che domenica 20 maggio si prepara a vestirsi di rosa in occasione della dodicesima edizione del Memorial Alberto Coffani, classica del ciclismo femminile per allieve ed esordienti da anni nel calendario del mondo giovanile. Quest’anno la prova organizzata dal Pedale Castelnovese assegnerà i titoli lombardi su strada. E la prima edizione del Trofeo L’Aquila e il Leone, abbinato all’omonima associazione nata e voluta per valorizzare la storia e la cultura mantovana nel mondo, chiamerà a raccolta l’universo femminile juniores da ogni angolo della penisola per una corsa tutta da vivere. Anche per le donne junior sarà in palio la casacca bianco verde per la migliore atleta appartenente ad una formazione lombarda. “Tre gare in una sola giornata è la nostra nuova sfida, che raccogliamo volentieri nel nostro progetto di valorizzazione del ciclismo femminile – ha precisato entusiasta il presidente del Pedale Castelnovese Renato Moreni – con la preziosa novità della corsa per donne junior, impegnativa sul piano dell’allestimento ma altamente spettacolare da seguire. Siamo pronti ad accogliere gruppi sportivi ed atlete provenienti da numerose regioni italiane”. Dal canto suo, William Rizzieri, presidente dell’Associazione L’Aquila e il Leone, è entusiasta di questo nuovo abbinamento con il mondo dello sport.
“Lavoriamo e siamo attivi perché il patrimonio storico, culturale ed anche turistico di questa bellissima area della provincia di Mantova venga esaltata e promossa sotto ogni forma. E la sintonia tra il ciclismo, veicolo promozionale per eccellenza e la nostra attività è totale. Ringrazio il Pedale Castelnovese per aver pensato all’attraversamento dei nostri undici comuni. Non è una vicinanza qualunque al nostro territorio, ma un vero e proprio coinvolgimento diretto!”. Mauro Coffani, abile coordinatore della manifestazione con patron Moreni, rimarca il valore della duplice corsa giovanile: “Siamo alla dodicesima edizione della corsa che ricorda mio padre. Negli anni è sempre stata onorata al meglio e quest’anno abbiamo accolto subito l’invito ad assegnare i titoli lombardi. Con il Pedale Castelnovese abbiamo alle spalle organizzazioni a carattere nazionale e saremo all’altezza per offrire il meglio della nostra ospitalità e dei nostri servizi”.
Si comincerà alle ore 9 con le esordienti. Sessanta minuti dopo il via per le junior. Ed alle ore 10,20 toccherà alle allieve, in un’intensa concomitanza tutta da seguire.
Ufficio stampa - Alberto Rigamonti
Condividi