Notizie principali


Elisa Longo Borghini ha vinto le Strade Bianche

Presentazione BePink Cogeas 2017

Megan Guarnier vince il 27° Giro Rosa

A Cittiglio trionfa la campionessa del mondo Elizabeth Armitstead

Presentazione Team Servetto 2016

[Foto] Ciclocross - EKZ CrossTour Meilen

[Foto] Europei 2015 - in linea under 23


Notizie recenti


Valcar - PBM: Marta Cavalli, la caduta e la rinascita

Servetto - Letizia Borghesi in lotta per il successo a Sanremo

Valenciana: BePink Cogeas a segno nella cronometro a squadre

Sfortunato inizio di stagione per la Michela Fanini

Servetto: quattro atlete al via della Setmana ciclista valenciana

Valcar-PBM: ecco le convocate per la Semana Valenciana

Aromitalia - Vaiano: doppio piazzamento in top ten a Montignoso

Presentata la Michela Fanini 2017

Presentato il Team Aromitalia Vaiano Fondriest

Presentazione Trofeo Alfredo Binda e trofeo Da Moreno


Cantele e Pavin, padrone del Liberazione 2012


26.4.2012




La tricolore della Be Pink coglie un successo straordinario regolando allo sprint Cilvinaite e la giovane Confalonieri


Un inaspettato arrivo a tre ha caratterizzato la ventisettesima edizione del Gran Premio Liberazione Internazionale Femminile svoltosi oggi sulle strade di Crema. E la vittoria porta la firma della tricolore Noemi Cantele. La varesina della Be Pink ha regolato in uno sprint ristretto la combattiva Inga Cilvinaite (Diadora Pasta Zara) e la giovane Maria Giulia Confalonieri (Faren Honda Kuota). Una corsa abbondantemente imprevedibile che ha rotto la tradizione del gruppo compatto che si gioca la vittoria in volata. Ad interpretare diversamente la corsa, dopo la partenza dopo a novantasette atlete per diciannove squadre, ci pensano diciannove attaccanti. Complici la composizione per team molto eterogenea e la qualità della presenza nell’attacco, con nomi importanti come Cantele, Berlato, D’Ettorre, Cilvinaite, Iturriaga, Tagliaferro, Pauliukaite, Bastianelli. L’accordo perfetto tra le fuggitive porta in breve il gruppo a guadagnare terreno, sino ad ottenere quattro minuti di vantaggio. A poco più di un giro dal termine, a circa venti chilometri dalla conclusione, forzano tre atlete: la campionessa d’Italia Noemi Cantele (Be Pink), Maria Giulia Confalonieri (Faren Honda Kuota) ed Inga Cilvinaite (Diadora Pasta Zara). Il terzetto insiste sino a guadagnare quaranta secondi a meno di dieci chilometri dal traguardo. E sul lungo rettifilo di Viale Santa Maria Noemi Cantele fa valere la sua esperienza e riesce a precedere le immediate antagoniste con sicurezza. E’ il trionfo del tricolore a Crema nel giorno della Liberazione. Argento per la Cilvinaite e terzo posto per la giovanissima Confalonieri. Mentre il gruppo, a poco più di venti secondi, è stato regolato dall’ucraina Alona Andruk (Diadora Pasta Zara).

Vivace in ogni fase la gara delle junior, anteprima mattutina di grido dell’appuntamento delle Elite. Settantanove atlete al via con andatura alta sin dalle prime pedalate. Attacchi e contrattacchi in continuazione con le squadre delle velociste pronte a ricucire su ogni allungo. La volata lunghissima su Viale Santa Maria ha premiato lo spunto vincente di Michela Pavin. Per la atleta veneta è la terza affermazione stagionale. La portacolori della Sc Vecchia Fontana ha avuto ragione di una tenace Arianna Fidanza (Eurotarget Tx Active Still Bike), seconda per un soffio e dell’orobica Veronica Cornolti (Footon Servetto Rpm) a completare il podio.

Raggiante Angelo Bassi, ancora una volta artefice con tutto il suo gruppo, il Gc Arci Cremasco, di una grande giornata per il ciclismo femminile: “In inverno abbiamo vissuto autentici momenti di difficoltà che hanno messo a serio pericolo lo svolgimento della nostra classica, che ritengo sia un patrimonio di tutto il movimento femminile. Grazie a sostegni davvero particolari ed appassionati siamo riusciti a riassestare sotto il profilo organizzativo la nostra corsa, senza pregiudicare la manifestazione per le più giovani junior, che riteniamo essere il futuro vero del nostro sport. Ed abbiamo mantenuto fede ad un impegno che è giunto alla ventisettesima edizione, per noi vero vanto che ha contribuito a scrivere in decenni pagine bellissime del ciclismo femminile”. Sulla corsa, Bassi afferma con convinzione: “Chiudiamo ampiamente in positivo la giornata. Tanto pubblico, che ci fa sempre felici, una risposta appassionata di atlete e squadre, specie tra le junior, due corse vissute dall’inizio alla fine con vero agonismo. La vittoria prestigiosa di una atleta di rango come al tricolore Noemi Cantele, che mancava ancora nel nostro albo d’oro. Gli ingredienti più belli del ciclismo sono questi e noi continuiamo a coltivarli nella nostra corsa”.

Gli highlights in video del Gran Premio Liberazione sono disponibili sul portale media partner sportinlombardia.com, che contiene un’esclusiva intervista alla vincitrice Noemi Cantele. Nella serata di mercoledì 25 aprile vetrina sulla corsa su Radio Sport 24, in replica venerdì 27 aprile dalle ore 14.

Ordine d’arrivo Donne Elite: 1. Noemi Cantele (Be Pink) km 123,600 in 2h56’47” media 41,950 2. Cilvinaite Inga (Diadora Pasta Zara) s.t. 3. Confalonieri Maria Giulia (Faren Honda Kuota) 4. Andruk Alona (Diadora Pasta Zara) a 24” 5. Frapporti Simona (Be Pink) s.t. 6. Guarischi Barbara (Top Girls Fassa Bortolo Servetto) 7. Kozonchuk Oxana (Be Pink) 8. Vanni Chiara (Verinlegno Fabiani Giusfredi) 9. Corazza Martina (Kleo Ladies Team) 10. Iturriaga eneritz (Lointek) 11. Vannucci Chiara (Gs Verso l’Iride Maccari Spumanti) 12. Borgato Giada (Diadora Pasta Zara) 13. Sosenko Alksandra (Team Vaiano Tepso) 14. Grassi Giuseppina (Faren Honda Kuota) 15. Pauliukaite Svetlana (Forno d’Asolo Colavita) 16. D’Ettorre Alessandra (Diadora Pasta Zara) 17. Tagliaferro Marta (MCipollini Giambenini Gauss) 18. Berlato Elena (Top Girls Fassa Bortolo Servetto) 19. Bastianelli Valentina (Team Vaiano Tepso) 20. Gilmore Rochelle (Faren Honda Kuota) a 4’13”

Ordine d’arrivo Donne Junior: 1. Pavin Michela (Sc Vecchia Fontana) km 61,500 in 1h34’ media 39,255 2. Fidanza Arianna (Eurotarget Tx Active Still Bike) s.t. 3. Cornolti Veronica (Footon Servetto Rpm) 4. Coffinardi Sara (Team Valcar Pbm) 5. Zenna Luisa (Cristoforetti) 6. Grillo Natasha (Ac Valvasone) 7. Boldrini Gloria (Lievore Detersivi Artuso Legnami) 8. Dal Santo Nicole (Sc Vecchia Fontana) 9. Sanguineti Ilaria (Team Valcar Pbm) 10. Gamba Lisa (Ju Sport)

Ufficio stampa - Alberto Rigamonti



Condividi

© 2007 Ciclismo Femminile |