Giornata Rosa 2012: a Gazoldo degli Ippoliti si assegnano i titoli lombardi femminili su strada
20.4.2012
Salto di qualit� nel mantovano: alle tradizionali manifestazioni giovanili del Memorial Coffani si aggiunge il primo Trofeo L�Aquila e il Leone per donne junior. Appuntamento a domenica 20 maggio
Una manifestazione ciclistica femminile in pi� ed in casa del Pedale Castelnovese � pronto il salto di qualit�. Il sodalizio mantovano con al vertice il presidente Renato Moreni si ripropone sulla scena del ciclismo femminile giovanile nel segno della tradizione e della novit�. Anzitutto la riproposizione dell�ormai celebre e prestigioso Memorial Alberto Coffani a Gazoldo degli Ippoliti, giunto alla dodicesima edizione, ben sostenuta dall�appassionata famiglia Coffani per ricordare la figura di questo sportivo amante del ciclismo. Allieve ed esordienti animeranno la mattinata sulle strade di Gazoldo degli Ippoliti, nel cuore della provincia di Mantova. Doppio appuntamento sul circuito cittadino per assegnare i primi due titoli regionali lombardi. Le casacche bianco verdi che simboleggiano da sempre il primato di categoria nell�intera regione Lombardia, una delle maggiori in fatto di vocazione ciclistica. Circuito di tre chilometri, con dieci giri per le esordienti, per trenta chilometri esatti. Tredici giri per le allieve, con trentanove chilometri a disposizione.
La ciliegina sulla torta, vero e proprio sforzo organizzativo ma al tempo stesso vanto della passione e della tradizione del Pedale Castelnovese, sar� la nuova gara riservata alle donne junior. Assegner� sempre il titolo lombardo su strada del 2012 e sar� abbinata alla prima edizione del Trofeo L�Aquila ed il Leone. Settantuno chilometri abbondanti in linea lungo le strade mantovane ed il finale sullo spettacolare circuito cittadino di tre chilometri da ripetere per due volte. A sostenere il Pedale Castelnovese l�Associazione L�Aquila ed il Leone, nata per valorizzare il patrimonio storico e culturale locale dell�alto mantovano, che ben si coniuga con lo sport del ciclismo altrettanto radicato nella cultura del popolo lombardo della provincia di Mantova. La corsa junior � stata strutturata su un lungo tratto in linea proprio per andare a toccare gli undici comuni che racchiudono la stessa Associazione L�Aquila e il Leone:Gazoldo degli Ippoliti, Ceresara, Piubega, Castel Goffredo, Casaloldo, Asola, Casalmoro, Casalromano, Acquanegra sul Chiese, Mariana Mantovana e Redondesco.
�Abbiamo voluto proporre questo binomio con l�Associazione L�Aquila e il Leone � ha spiegato Renato Moreni, a capo del comitato organizzatore con Mauro Coffani abile regista della parte tecnica � per dare il giusto risalto al nostro territorio, in coincidenza con questa scelta decisa di valorizzazione del ciclismo femminile in provincia di Mantova. Da qualche tempo meditavamo di abbinare alle gare giovanili, ormai parte delle nostre organizzazioni da oltre dieci anni nel ricordo di Alberto Coffani, una manifestazione che riuscisse ad andare oltre gli abituali confini. L�abbinamento ulteriore con l�assegnazione dei titoli regionali lombardi ci lusinga e ci sprona a presentare una giornata rosa di qualit�. Siamo collaudati sotto il profilo organizzativo e stiamo lavorando per un�accoglienza ottimale per tutte le formazioni junior che giungeranno da diverse altre regioni sino a Gazoldo degli Ippoliti�.
Ufficio stampa - Alberto Rigamonti
Condividi