Open de Suède a Chantal Beltman
6.8.2007

Dopo due mesi di pausa ricomincia la coppa del mondo con la terzultima prova da disputarsi su suolo svedese. Lo squadrone tedesco della T-Mobile riesce finalmente ad ottenere il primo successo stagionale in coppa grazie alla vittoria della bionda olandese Chantal Beltman.
Lungo un circuito di 11 km da ripetersi dodici volte Chantal Beltman (T-Mobile), alla terza vittoria in carriera in coppa del mondo, è riuscita proprio nel finale di gara a soprendere la compagna di fuga Karin Thürig (Raleigh Lifeforce Creation) andando ad imporsi in solitaria con un vantaggio di 32 secondi sull'elvetica. Completa il podio la varesina Noemi Cantele (Bigla Cycling Team), decisamente in buona condizione in queste ultime settimane.
Praticamente immutato il divario tra le due principali protagoniste di coppa del mondo, Marianne Vos (Team DSB Bank) e Nicole Cooke (Raleigh Lifeforce Creation), oggi rispettivamente decima e dodicesima. L'appassionante ed infinito duello tra la britannica e l'olandese proseguirà fra quattro settimane in Francia al GP di Plouay. L'ultimo atto di coppa del mondo è invece in programma il 16 settembre in Germania. In questa occasione i punti varranno doppio e quindi l'esito finale di coppa verrà deciso in seguito a quest'ultima prova.
Open de Suède Vargarda - ordine d'arrivo
- Chantal Beltman (Ned) T-Mobile Women 3.22.52 (39.040 km/h)
- Karin Thürig (Swi) Raleigh Lifeforce Creation HB Pro Cycling Team 0.32
- Noemi Cantele (Ita) Bigla Cycling Team 2.57
- Andrea Bosman (Ned) Team DSB Bank
- Irene Van Den Broek (Ned) AA-Drink Cycling Team
- Sarah Düster (Ger) Raleigh Lifeforce Creation HB Pro Cycling Team
- Eva Lutz (Ger) Equipe Nürnberger Versicherung
- Fabiana Luperini (Ita) Menikini Selle Italia Gysko
- Tatiana Guderzo (Ita) AA-Drink Cycling Team
- Marianne Vos (Ned) Team DSB Bank
Questo fine settimana si è corso anche a Bochum (Germania) in occasione dello Sparkassen Giro. Si è imposta la tedesca Hanka Kupfernagel davanti alla friulana Martina Corazza (Team FRW - Gauss - RDZ) ed all'austriaca Christiane Söder (Raleigh Lifeforce Creation). Altro risultato di rilievo per la britannica Emma Pooley (Team Specialized Designs for Woman), classificatasi quarta. La minuta scalatrice britannica si era già messa recentemente in evidenza al Thüringen Rundfahrt ed alla Grande Boucle.
Lo sprint delle inseguitrici è stato vinto dall'austrialiana Rochelle Gilmore (Menikini Selle Italia Gysko), fresca vincitrice pochi giorni prima del Grand Prix Bitburger, sempre in Germania.
Oltre all'ottimo secondo posto di Martina Corazza, hanno terminato la gara altre tre italiane, Marina Romoli 36°, Silvia Parietti 44° e Ketty Manfrin 73°.
Sparkassen Giro - ordine d'arrivo
- Hanka Kupfernagel (Ger) RG Berlin 2.18.04 (43.13 km/h)
- Martina Corazza (Ita) Team FRW - Gauss - RDZ
- Christiane Soeder (Aut) Raleigh Lifeforce Pro Cycling Team
- Emma Pooley (GBr) Team Specialized Designs for Woman
- Rochelle Gilmore (Aus) Menikini Selle Italia Gysko 1.35
- Charlotte Becker (Ger) Equipe Nürnberger Versicherung
- Ellen van Dijk (Ned) Vrienden Van Het Platteland
- Marina Jaunatre (Fra) Vienne Futuroscope
- Elena Kuchinskaya (Rus) Team FRW - Gauss - RDZ
- Lorian Graham (Aus) Australian National Team
Condividi