Notizie principali


Elisa Longo Borghini ha vinto le Strade Bianche

Presentazione BePink Cogeas 2017

Megan Guarnier vince il 27° Giro Rosa

A Cittiglio trionfa la campionessa del mondo Elizabeth Armitstead

Presentazione Team Servetto 2016

[Foto] Ciclocross - EKZ CrossTour Meilen

[Foto] Europei 2015 - in linea under 23


Notizie recenti


Valcar - PBM: Marta Cavalli, la caduta e la rinascita

Servetto - Letizia Borghesi in lotta per il successo a Sanremo

Valenciana: BePink Cogeas a segno nella cronometro a squadre

Sfortunato inizio di stagione per la Michela Fanini

Servetto: quattro atlete al via della Setmana ciclista valenciana

Valcar-PBM: ecco le convocate per la Semana Valenciana

Aromitalia - Vaiano: doppio piazzamento in top ten a Montignoso

Presentata la Michela Fanini 2017

Presentato il Team Aromitalia Vaiano Fondriest

Presentazione Trofeo Alfredo Binda e trofeo Da Moreno



Oggi è il compleanno di:


Jessica Allen
Caroline Baur
Elisabet Bru Clotet
Jade Wilcoxson

Gauss - Il Giro d’Italia Femminile scala il Mortirolo e piange Carly Hibberd


11.7.2011


Antoshina al settimo posto, Kapusta quinta nella generale.
Scandolara e Zorzi convocate in nazionale per gli Europei U 23


È giunta settima a 3’51” dalla fuoriclasse Marianne Vos, ma non ha deluso le aspettative! Tanto posata fuori dalla bici, quanto tenace in sella, la russa Tatiana Antoshina, portacolori e capitana della formazione Gauss RDZ Ormu Unico1, in una delle tappe più attese, la Rovato (Bs) – Grosotto (So), comprendente niente meno che il famoso Mortirolo, ha conquistato la settima piazza di giornata, posizione di assoluto prestigio che dà lustro a tutto il sodalizio bresciano. La minuta scalatrice polacca Sylwia Kapusta invece, è scivolata al termine della tappa, dal secondo al quinto posto della classifica generale, e poiché il suo nome nell’elenco delle big rappresentava una sorpresa, è da considerarsi comunque ottima anche sua la prestazione.

"Nothing is impossible" invece per l’ultravincente olandese Marianne Vos, che ha piazzato ancora una volta la sua, ormai quarta zampata dimostrando, se mai ce ne fosse bisogno, la propria netta superiorità su ogni traguardo. E lei, sola al comando, ha pensato di rendere omaggio alla collega che non potrà più pedalare e sognare un momento di gloria: la 25 enne australiana Carly Hibberd, professionista del team Cassina Rizzardi, scomparsa in sella alla sua bici mentre si allenava, investita sulle strade comasche da un’auto ieri 6 luglio. Lo sport piange ancora una volta una vittima della strada e tutto lo staff del team bresciano Gauss RDZ Ormu Unico1 si stringe attorno a Giuseppe Dioguardi, presidente del neonato sodalizio come alle compagne di Carly porgendo le condoglianze per questa grave perdita.

Mancano tre tappe al termine della 22°esima edizione rosa e sono tutte tre da vivere con il fiato sospeso. Corta ma molto impegnativa si prevede la tappa di domani 8 luglio, che porterà la carovana da Teglio (So) fino al traguardo di Valdidentro (So): un’ottantina di chilometri tutti al insù, senza respiro con le salite di Sondalo, e Valdissotto. Senza contare le difficoltà che verranno nel penultimo giorno e che chiederanno un ulteriore sforzo. Tutto quindi, o niente, può ancora succedere. Ci vorranno testa, forza, capacità di sopportare la fatica e ovviamente coraggio.

E c’è chi del coraggio fa la propria ragione di vita, ma che a questo Giro a comunque dato l’addio: Valentina Scandolara, testa, grinta e un pizzico di pazzia si è ritirata per recuperare le energie in vista dei campionati Europei Strada U 23 che si disputeranno a Offida, in Italia, dal 14 al 17 luglio. Assieme a lei anche l’altra giovane del team Susanna Zorzi, assente al Giro per impegni scolastici, si guadagnata la convocazione azzurra. La talentuosa neoprofessionista, due volte campionessa tricolore juniores 2010, è stata al momento selezionata sia per la prova contro il tempo sia per quella su strada.

Ufficio Stampa - Edita Pucinskaite


Condividi

© 2007 Ciclismo Femminile |