La Coppa del Mondo donne su Rosacittiglio n. 4
13.2.2011
Una salita inedita per la sfida pi� attesa
Inserita la Grantola al posto del Brinzio; percorso spettacolare ad ogni pedalata
Saranno poco pi� di 121 i chilometri da percorrere nell�edizione numero 13 del Trofeo Alfredo Binda, per il quarto anno consecutivo prova italiana di Coppa del Mondo. Distanza aumentata grazie all�ennesima modifica del tracciato: la Cycling Sport Promotion, con la consulenza di lusso della campionessa di casa Noemi Cantele, cerca di aumentare la spettacolarit� dell�itinerario, coinvolgendo nuove fette di territorio ed entrando sempre pi� nelle case degli appassionati. Sulla carta l�altimetria non � particolarmente impegnativa: sono solo due le arrampicate del Binda 2011. Nella prima parte c�� l�inedita Grantola, che eredita il testimone dallo storico Brinzio; e poi le quattro scalate del tradizionale Orino, nei giri corti finali.
Il plotone scatta alle ore 13 precise dal museo Binda. Rotta verso Luino, battezzata nel 2010, attraversando la Valcuvia e raggiungendo la citt� di Piero Chiara via Cucco e Voldomino. Dopo il suggestivo passaggio sul lungolago, ritorno in Valcuvia via Germignaga. Fino a Mesenzana la strada � tutta pianeggiante: qui, al bivio per Grantola, si svolta a sinistra per affrontare la prima asperit� di giornata, i 4.600 metri che conducono al Gpm di Cunardo. Allo scollinamento, quota 432, le atlete hanno macinato 31 chilometri, un quarto di gara, ed � avvenuta la prima scrematura.
Non � per� finita la parte insidiosa: � vero che manca molto all�arrivo, ma i saliscendi tra Bedero, Brinzio, Castello Cabiaglio e Orino sono terreno fertile per i colpi di mano. Qui si pu� tentare la fuga a lunga gittata. Al primo passaggio sul traguardo di Cittiglio, dopo 52 chilometri di corsa, scatta il crescendo rossiniano dell�anello di Orino. Quattro giri di poco pi� di 17 chilometri, con gli aspri tornanti della salita e le curve tecniche della successiva picchiata a selezionare le pretendenti al trono di Marianne Vos. Il colle di Orino, 3.100 metri molto esigenti dal bivio di Comacchio al Gpm fissato in paese, a quota 450, non consente di bleffare: solo chi ha gambe e testa pu� domare il nodo cruciale della gara.
E se ancora su questo itinerario non si fosse deciso tutto, ecco stagliarsi il giudice ultimo: il particolare rettifilo conclusivo, in leggera ascesa, molto simile a quello del Mondiale di Geelong. Non a caso ha sempre laureato campionesse degne: sar� cos� anche quest�anno.
A voi tutti GRAZIE di cuore
Guardo indietro e ripercorro con la memoria la strada percorsa per arrivare fin qui. Per fare in modo che Cittiglio, Varese, la Lombardia e l�Italia potessero ospitare una grande corsa, come la Coppa del Mondo donne, Tr. Binda� � Comune di Cittiglio. La macchina organizzativa � ormai collaudata, il nostro entusiasmo � sempre alle stelle, gli sforzi prodotti sono entrati a far parte di una tabella di marcia che, come per le atlete, ci consente di giungere ai grandi appuntamenti sempre in perfetta forma.
Il sostegno degli Amministratori e degli Enti Locali, degliSponsor e di tutti gli amici che hanno pienamente compreso la valenza di questa manifestazione, ai fini della promozione turistica del territorio, � costante.
La riuscita del Trofeo Binda � dovuta ai collaboratori che mi sostengono e mi sono molto vicini. La Polizia Stradale, la Polizia Locale, i Volontari. Tutti loro, insieme alla giuria e agli addetti ai vari servizi logistici, ai medici, alla stampa, costituiscono una �famiglia� molto variegata ma molto compatta che garantisce la massima sicurezza per le concorrenti ed il successo dell�evento.
Rivolgo un caloroso abbraccio al presidente Renato Di Rocco. La FCI � la nostra forza. Saluto il Consiglio Federale, il Segretario Generale, signora Maria Cristina Gabriotti, e L�UCI.
Grazie alle Autorit� civili, militari, sportive, politiche, sociali, culturali e alla RAI, che unisce sempre passione e professionalit�. Grazie a tutti.
Mario Minervino
Il presidente Silvio Berlusconi e il trofeo Alfredo Binda
Dopo il Ministro Giorgia Meloni anche il Presidente del Consiglio dei Ministri, on. Silvio Berlusconi, ha concesso l�Alto Patrocinio al 13� trofeo Alfredo Binda - Prima Prova di Coppa del Mondo di ciclismo femminile, in programma domenica 27 marzo a Cittiglio (VA). Con un telegramma inviato nei giorni scorsi il Presidente Berlusconi ha riconosciuto il valore culturale, oltre che sportivo, dell�evento organizzato dalla Cycling Sport Promotion.
Allo stesso modo il Ministro delle Pari Opportunit�, on. Mara Carfagna, ha sottolineato il profondo apprezzamento per il lavoro svolto dalla societ� sportiva, presieduta da Mario Minervino, ed ha disposto il proprio Patrocinio Istituzionale.
Saluti e messaggi di felicitazioni sono arrivati alla sede della CSP da tutti gli Enti Territoriali interessati dalla gara: il Comune di Cittiglio, la Camera di Commercio della Provincia di Varese, Comunit� Montana Valli del Verbano, dal Governatore della Regione Lombardia, Prefetto di Varese, Presidente della Provincia di Varese, Assessore Provinciale allo Sport, Assessore Sport e Giovani della Regione Lombardia, Comune di Luino, il presidente U.C.I. Pat Mc Quaid: �La gara organizzata dal dinamico team, guidato da Mario Minervino, � sicuramente diventato il riferimento pi� importante per il movimento femminile, che fortunatamente non cessa di crescere�.
Infine il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco: �Mario Minervino, un vulcano sempre attivo, carico di passione, di idee e di iniziative. Grazie a persone come lui, a tecnici che tutti ci invidiano, a societ� che coltivano talenti e alimentano il vivaio, il futuro si prospetta sempre pi� roseo�.
IL CALENDARIO DI EMOZIONI INFINITE
Ecco il programma el 13� trofeo Afredo Binda; un intero anno con la Cycling Sport Promotion
OTTOBRE 2010
17 Ottobre - Cittiglio Crono coppie cicliste del presente e del passato e Campionato Italiano Giornalisti 2010
FEBBRAIO 2011 3 Febbraio - Cittiglio Presentazione della manifestazione agli alunni in presenza degli organi di informazione
Presentazione PROGETTO "PEDALA, PEDALA�. IN SICUREZZA" Concorso per alunni delle Scuole
Primarie e Secondarie dell�Istituto comprensivo di Gemonio, di cui fanno parte 6 comuni
Universit� degli Studi dell�Insubria, Presentazione del pogetto con il laboratorio multimediale di Ateneo riprese e interviste durante la serata del 5 Marzo (Bici&Mimosa) e la CDM
19 Febbraio - Luino
Serata con i GAL dei Laghi e della Montagna e GAL Valli del Luinese e Strada dei Sapori
26 Febbraio - Volandia
ore 20,00: Presentazione ufficiale Coppa del Mondo"Cena di Gala"
MARZO 2011
5 Marzo - Cassano Valcuvia
"Bici&mimosa", 3� Dibattito con le atlete che hanno caratterizzato la storia del ciclismo femminile consegna 1a Mimosa d�Oro. Mostra Fottografica Diego Franzetti
6 Marzo - Cassano Valcuvia
Teatro, spettacolo a tema ciclismo
16 Marzo
ore 11,00: Conferenza stampa CDM
25 Marzo
ore 20,30: Serata di Apertura presso Pala Trofeo Binda parco San Giulio a Cittiglio Intrattenimento musicale
MOSTRA "STRAordinariCICLI" dall�invenzione di Drais alle biciclette dei campioni
26 Marzo
ore 14,00: Accrediti per Giornalisti e seguito ufficiale - Apertura Sala Stampa
14,00-16.30: verifica Licenze per gruppi Sportivi e distribuzione numeri Dorsali
ore 15,00: Gara di regolarit� per gli alunni di classe 4A e 5A della Primaria e di classe 1A 2A 3A della Secondaria in collaborazione con Polizia Locale e Protezione Civile presso il parco comunale della stazionedi Cittiglio
distribuzione merenda ai bambini
ore 17,00: Riunione Riservata ai Direttori Sportivi delle squadre
ore 19,00: Cena di Gala ad invito e presentazione squadre presso Pala Trofeo Binda parco giochi San Giulio
27 Marzo
dalle 7,00: Apertura "Permanence e Segreteria di gara"
dalle 8,00: Apertura "Sala Stampa" ai giornalisti accreditati, Concorso fot. a cura "Associazione il Sorriso di Michela" dal tema "Ruote Rosa in Valle", Villaggio Comerciale con prodotti tipici Varesini
ore 11,00: Intrattenimento musicale con "Radio Numberone" Corpo Musicale "Amici della Musica" di Cittiglio, Alza bandiera
ore 13,00: Partenza gara "Coppa del Mondo" femminile
ore 14,00: Circuito di destrezza a libero accesso dei ragazzi delle scuole del territorio e non, la domenica durante la manifestazione;
Esposizione dei lavori prodotti dalle diverse scuole, Esibizione Gruppo Folcoristico i Tencit Corpo Musicale Femminile provincia di Varese
Sfilata Majorette
Sfilata Gruppo i Bottari di Castiglione Olona
Intrattenimento musicale con "Radio Numberone" fino al termine della gara
ore 16.15 (circa): Arrivo - Cerimonia Protocollare
ore 17,00: Conferenza stampa della vincitrice c/o la Sala Stampa
premiazione concorso pronostico giornalisti
MAGGIO 2011
8 Maggio
Cittiglio: 3A PedalAuserSPI - Cittiglio: Pedalata Ecologica Aperta a tutti i pensionati e pensionate
OTTOBRE 2011
16 Ottobre
Cittiglio: 3A Cronocoppie Storica cicliste del presente e del passato
Ufficio stampa - Livio Iacovella
Condividi