Dopo i ragazzi della scuola secondaria il Trofeo Binda conquista l'interesse dell'Università dell'Insubria
22.1.2011

La prima prova di Coppa del Mondo donne 2011 e il mondo universitario
Il trofeo Binda costituirà lo scenario per il prezioso lavoro degli studenti del laboratorio multimediale dell'Università dell'Insubria
Si arricchisce di una nuova, importante e prestigiosa collaborazione lo scenario organizzativo del tredicesimo trofeo Alfredo Binda, Prima Prova di Coppa del Mondo donne, in programma a Cittiglio (VA) domenica 27 marzo. Dopo aver registrato l’entusiasmo dei ragazzi delle scuole primarie e secondarie del territorio ora anche il mondo universitario si impegna a portare il proprio prezioso contributo all’evento, organizzato dalla Cycling Sport Promotion, società ciclistica presieduta da Mario Minervino: “Con l’Università dell’Insubria la collaborazione è iniziata l’anno scorso, in occasione del Congresso internazionale del ciclismo femminile che abbiamo organizzato a Varese alla vigilia della Coppa del Mondo – ha spiegato Minervino – così ci è sembrato naturale proseguire il rapporto con i ragazzi del laboratorio multimediale"
Sotto il coordinamento della dott.ssa Marta Ferrari, responsabile del progetto Sviluppo Rete Informatica dell’Università degli Studi dell’Insubria, gli studenti realizzeranno due filmati; il primo in occasione di Bici&Mimosa, il tradizionale convegno con il ciclismo del passato e del presente che si svolgerà il prossimo 5 marzo, il secondo il 26 e 27 marzo, cioè prima e durante la gara. Gli studenti cureranno sia le riprese che le interviste e poi monteranno il filmato di 10 minuti che sarà presentato a maggio.
"Ringrazio la dott.ssa Ferrari ed il Rettore dell’Università dell’Insubria e do il benvenuto ai ragazzi che si impegneranno in questo progetto; il ciclismo si dimostra sempre un’occasione molto invitante anche per chi non pratica questo sport”.
Ufficio stampa - Livio Iacovella

Condividi