Fabiana Luperini trionfa a Montreal
4.6.2007

Precendendo allo sprint l’americana Mara Abbott, la campionessa italiana Fabiana Luperini conquista a Montreal (Canada) una bellissima vittoria in occasione della sesta prova di coppa del mondo. L'impegnativo circuito da ripetersi undici volte ha quindi esaltato le doti di scalatrice e fondista della trentatreenne toscana portacolori della Menikini - Selle Italia - Gysko.
Dopo alcuni tentativi infruttuosi si è dovuto aspettare il nono giro per il primo affondo veramente di rilievo, tentativo che si rivelerà poi decisivo. Ad evadere dal gruppo già piuttosto ridotto sono state appunto Fabiana Luperini, la giovane statunitense Mara Abbott (Webcor) e la francese Edwige Pitel (Team UNIQA). Il vantaggio si è presto dilatato raggiungendo circa il minuto. Alla penultima tornata la Pitel è costretta ad alzare bandiera bianca lungo la salita del Mont Royal. La coppia Luperini-Abbott continuerà invece a pedalare a gran ritmo e di comune accordo fino al traguardo riuscendo a tenera a debita distanza il gruppetto principale. Lo sprint finale non ha storia e Fabiana Luperini riesce agevolmente a togliersi dalle ruote la comunque lodevole Mara Abbott. Vittoria che è quindi conferma del buon stato di forma dell'atleta di Cascine di Buti già mostrato in occasione del recente Tour de l'Aude: Fabiana era infatti riuscita a vincere la tappa regina dell'impegnativa corsa a tappe francese.
La giovane Mara Abbott, personaggio piuttosto sconosciuto alle nostre latitudini, si conferma un'atleta decisamente interessante. In questo 2007 ha corso da protagonista alcune corse disputatesi negli Stati Uniti vincendo il "Tour of the Gila" e giungedo seconda al "Redlands Bicycle Classic" dietro la già affermata connazionale Amber Neben.
Completa il podio di Montreal la tedesca Judith Arndt (T-Mobile), uscita dal gruppo negli ultimi chilometri. Per quanto riguarda la classifica generale di coppa del mondo, grazie al quarto posto Marianne Vos riesce a rosicchiare tre punticini sulla leader Nicole Cooke: il vantaggio della gallese sulla giovane rivale olandese è ora di 53 punti. La terzultima prova di coppa si disputerà in Svezia fra un paio di mesi.
- Fabiana Luperini (Ita) Menikini - Selle Italia - Gysko 3.07.35 (35.504 km/h)
- Mara Abbott (USA) Webcor Builders 0.02
- Judith Arndt (Ger) T-mobile 0.57
- Marianne Vos (Ned) Team DSB Bank 1.11
- Nicole Cooke (GBr) Raleigh Lifeforce Creation HB Pro
- Oenone Wood (Aus) T-mobile
- Jeannie Longo-Ciprelli (Fra) Team UNIQA
- Trixi Worrack (Ger) Équipe Nürnberger Versicherung
- Amber Neben (USA) Team Flexpoint 1.17
- Claudia Häusler (Ger) Équipe Nürnberger Versicherung 1.22
Giro di Polonia - classifica generale
- Kirsten Wild (Ned) Aa Cycling Team 10.44.06
- Grete Treier (Est) Michela Fanini 0.13
- Stephanie Pohl (Ger) Getranke -Hoffmann 0.15
- Paulina Brzezna (Pol) Aa Cycling Team 0.17
- Malgorzata Jasinska (Pol) Pol-Aqua 0.20
- An Van Rie (Bel) Aa Cycling Team 0.22
- Alona Andruk (Ukr) Chirio Forno/Dsk Fortuna 0.24
- Marta Bastianelli (Ita) Italian National Team
- Emilia Fahlin (Swe) Swedish National Team
- Monika Grzebinoga (Pol) Primus Lódz0.25
1° tappa: Grete Treier
2° tappa: Kirsten Wild
3° tappa: Kirsten Wild
4° tappa: Kirsten Wild
Stadtkriterium Thun
- Kuhn Bettina, Bigla Cycling Team
- Wolfer Andrea, Bigla Cycling Team
- Hauser-Senn Mirjam, Team Specialized Designs for Women

Foto: Team Specialized Designs for Women
Condividi