Chirio-Forno d'Asolo all'assalto del Fiandre
3.4.2010
Continua l'avventura in World Cup del team piemontese
Prosegue in Belgio nel weekend di Pasqua, l'avventura in Coppa del Mondo della Chirio-Forno d'Asolo-Rougj-Tre Colli. Dopo l'apertura italiana di Cittiglio (Varese) il team piemontese è pronto ad affrontare uno dei monumenti che hanno fatto la storia del ciclismo: il Giro delle Fiandre. Sempre assente l'azzurra Luisa Tamanini, le magnifiche sei scelte dallo staff gialloverde per domare l'Inferno del Nord fatto di "muri" e pavé, sono le lituane Edita Unguryte e Edita Janaliunaite, le ucraine Olena Oliinyk e Tetyana Mykhaylova e le brasiliane Rosane Kirch e Uenia Fernandes.
"Il direttore sportivo Fortunato Lacquaniti - dichiara il team manager Franco Chirio - ha scelto una formazione composta da due velociste, due passiste e altrettante scalatrici. Un assetto pronto ad affrontare tutte le difficoltà insite in una terribile gara com'è il Fiandre e qualsiasi situazione possa verificarsi nello svolgimento della stessa. Pensiamo ad aprire bene la stagione del nord puntando sulla Unguryte, domenica scorsa a Cittiglio fermata da una foratura. Adotteremo particolari misure tecniche sulle biciclette da gara marchiate Fono d'Asolo, in particolare per le coperture Vittoria e le Selle Smp".
Le sei ragazze Chirio-Forno d'Asolo saranno chiamate a superare nove "muri", tra cui il Koppenberg, il celeberrimo Muur di Grammont e per ultimo il Bosberg, oltre ad alcuni tratti di pavé disseminati lungo i 119 km della classica che ripercorrerà gran parte del tracciato affrontato dai professionisti. La Ronde Woman scatterà da Oudenaarde alle ore 10,55 e terminerà a Meerbeke tra le 14,15 e le 14,30.
Ufficio Stampa Chirio-Forno d'Asolo

Condividi