Domenica 7 marzo una grande giornata di sport a Cornaredo
27.2.2010
Tutte le informazioni e gli orari per seguire la seconda edizione del Gran Premio di Cornaredo, che segnerà il debutto del ciclismo femminile d’elite sulle strade italiane
Al via anche la rappresentativa nazionale della Russia
Si avvicina a grandi passi la seconda edizione del Gran Premio Comune di Cornaredo Elite femminile, che promette emozioni in un avvio italiano di stagione avvincente ed assai atteso.
Sarà una giornata intensa quella di domenica 7 marzo con la comunità di Cornaredo coinvolta in prima persona, a partire dall’Amministrazione Comunale rappresentata dal Sindaco ed Assessore allo Sport Luciano Bassani, per un’organizzazione sinergica che ha nella Wes Bike Team il motore propulsivo e nelle istituzioni locali una collaborazione indispensabile ed efficace.
Quartier generale della giornata, dove sarà istituita la Permanence, sarà il Palazzo Ex Filanda, situato nel cuore di Cornaredo, presso Piazza della Libertà, dove si svolgeranno le operazioni preliminari, sarà dato il via ufficiale e si concluderà la corsa al termine dei centoventi chilometri in programma. La segreteria di gara, per le operazioni preliminari riservate ai responsabili delle squadre iscritte e curata con la collaborazione del Gs Bareggese, aprirà dalle ore 9,30 sino alle ore 11,45. Sempre presso il Palazzo Ex Filanda, all’interno della Biblioteca Comunale, sarà allestita la sala stampa, ad uso esclusivo di giornalisti e fotografi, che sarà fruibile dalle ore 10,30 del mattino.
Gli appassionati di ciclismo femminile potranno applaudire ed incontrare le protagoniste dalle ore 13 al centro di Piazza della Libertà per le operazioni preliminari di presentazione e di firma del foglio di partenza, che si concluderanno alle ore 13,50. Dieci minuti più tardi, alle ore 14 in punto, il Sindaco di Cornaredo Luciano Bassani, abbasserà la bandierina a suggellare il via ufficiale per i centoventi chilometri di corsa.
Il circuito, tracciato in gran parte sul territorio comunale di Cornaredo con il parziale coinvolgimento dei comuni di Pregnana Milanese e Rho, è strutturato su dodici chilometri per ogni tornata. Pertanto saranno ben nove i passaggi intermedi sotto la linea d’arrivo di Piazza delle Libertà, a tutto vantaggio dello spettacolo per una corsa destinata ad animare un intero pomeriggio sportivo. Al termine della competizione, sul palco d’arrivo il pubblico potrà applaudire le prime tre atlete classificate.
Nel frattempo si arricchisce ulteriormente il roster delle squadre al via. Ha dato la propria adesione alla segreteria di gara anche la rappresentativa nazionale della Russia, che annuncia il rientro alle competizioni di Olga Zabelinskaya ma anche la presenza di giovani interessanti come Julia Blyndyuk, già conosciuta dagli appassionati italiani per aver militato nella Michela Fanini Record Rox. Per le formazioni italiane al via anche la squadra trevigiana del Gs Verso l’Iride Maccari Spumanti con la veneziana Laura Doria.
Sulla seconda edizione del Gran Premio di Cornaredo si accenderanno le telecamere di Photospeed Videoservice dell’equipe di Angelo Gaudenzi, che realizzerà il servizio televisivo della manifestazione, da irradiare sui principali network locali, tra cui Più Blu Lombardia (trasmissione Solo Bici venerdì dalle ore 21 alle ore 22,30), ma anche sulla piattaforma Sky al canale 803 Mediolanum Channel.
Di seguito le squadre iscritte alla data odierna al secondo Gran Premio Comune di Cornaredo:
Team Valdarno (Italia) Gauss Rdz Ormu (Italia) Safi Pasta Zara (Lituania) Fenixs (Russia) Michela Fanini Record Rox (Italia) Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi (Italia) Chirio Forno d’Asolo (Italia) Vaiano Tepso Solaristech (Italia) Rappresentativa Nazionale Russia Team System Data (Italia) Bike Import.ch (Svizzera) Sc Vecchia Fontana (Italia) Team Polet Garmin (Slovenia) Rappresentativa Nazionale Croazia Team Cuore Italiano Edilsavino (Italia) Gs Verso l’Iride Maccari Spumanti (Italia) Gs Potentia 1945 (Italia)
Ufficio stampa - Alberto Rigamonti

Condividi