In ricordo di Michela Fanini
25.10.2009
A 15 anni dalla sua scomparsa... LUNEDì 26 ottobre a Montenero (Livorno), alle 11, verrà ricordata Michela Fanini, la campionessa di ciclismo scomparsa nel 1994 (il 26 ottobre) in seguito ad un tragico incidente stradale quando aveva appena compiuto 21 anni.
Nonostante le pochissime "primavere"... Michela si era già aggiudicata un Giro d' Italia, la medaglia di bronzo nella cronometro a squadre ai Mondiali di Norvegia, un Campionato Italiano e quattro tappe al Tour de France dove conquistò anche la maglia di leader della classifica a punti.
A strapparla alla vita… un tragico destino in un piovigginoso pomeriggio tipicamente autunnale, complice l' asfalto sdrucciolevole. Il tutto a poche centinaia di metri da casa... lei che di km con la squadra e con la nazionale ne aveva fatti a centinaia di migliaia.
I genitori Giulietta e Brunello, i fratelli Daniela e Piero, i parenti e gli amici si ritroveranno al santuario della Madonna di Montenero per questa semplice ma sentita cerimonia. Il giorno dopo (martedì 27) il ricordo si trasferirà a Segromogno Piano (Lucca) dove (alle 18) ci sarà una Messa in suffragio; poi la visita alla tomba.
Al di là di questo giorno speciale... il ricordo di Michela non si è mai affievolito come dimostrano le numerose intitolazioni di piazze e strade. Come la pista ciclabile a Torre del Lago, la piazza di Segromigno, quella di Paganico (Grosseto) e le vie a Mozambano e a Crocetta del Montello nel Veneto.
Il tutto senza dimenticare che una maglia della campionessa lucchese si trova nel Museo del Ciclismo sul Ghisallo (Como), insieme agli immortali Coppi, Bartali, Pantani...
Maurizio Tintori

Condividi