Volo solitario di Edita Peter Pan al Berner Rundfahrt
14.5.2007

Grazie ad un contropiede sferrato a sette chilometri dal traguardo Edita Pucinskaite pone la sua firma sul Berner Rundfahrt, quinta prova di coppa del mondo. La lituana di Monsummano Terme, visibilmente entusiasta dopo aver tagliato la linea del traguardo, non partiva certamente con i favori del pronostico in una gara piuttosto indicata ad atlete veloci, ma la sua tenacia e la sua buona forma già mostrata al recente Giro di San Marino le hanno permesso di cogliere il bottino pieno in Svizzera.
Una corsa che porta quindi fortuna alla solare trentunenne Edita Pucinskaite, già vincitrice su queste strade nel 2005, quella volta sotto una gelida pioggia ed oggi invece in una giornata baciata da un sole e temperature quasi estive.
Il percorso leggermente vallonato ma comunque non eccessivamente impegnativo non ha reso la corsa particolarmente vibrante. A parte qualche piccola scaramuccia di poco conto non si è visto un granché fino all'ultimo dei cinque giri previsti. Ci ha provato dapprima la sempre combattiva italiana Silvia Parietti, campionessa nazionale nel 2005, in grado di guadagnare fino ad una ventina di secondi prima di venire riassorbita dal plotone nei pressi dell'ultima breve salita di giornata. Come era prevedibile che accadesse la gara è esplosa proprio in questo punto e così nove atlete, Pucinskaite, Lutz, Graus, Cooke, Vos, Wood, Goor, Pitel e Van den Broek, sono riuscite ad avvantaggiarsi sul resto del gruppo principale ancora piuttosto nutrito. Sfruttando al meglio la superiorità numerica della sua formazione, Equipe Nürnberger Versicherung, Edita Pucinskaite ha sopreso tutte le rivali con un poderoso attacco che le ha presto fatto guadagnare una ventina di secondi, vantaggio difeso con i denti anche grazie al pregevole lavoro di disturbo delle sue due compagne di squadra Eva Lutz ed Andrea Graus. Lo sprint per il secondo posto è stato vinto agevolmente dalla campionessa del mondo Marianne Vos davanti all'australiana Oenone Wood ed alla gallese Nicole Cooke. Prima delle italiane la friulana Martina Corazza, giunta con il gruppo principale in tredicesima posizione.
Marianne Vos non è riuscita a festeggiare al meglio il suo ventesimo compleanno ma insomma, non si può certo lamentare di questa sua grandiosa primavera. Ancora il giorno precedente si era imposta all'Omloop van Borsele, in Olanda, prima di volare immediatamente in Svizzera e conquistare questo bel secondo posto che le permette di rosicchiare altri punti preziosi sulla leader di coppa del mondo Nicole Cooke. Classifica quindi sempre più incerta dopo cinque prove, dove la coriacea britannica ha ora solo 56 punti di vantaggio su Marianne Vos. Il prossimo round di coppa del mondo è in programma il 2 giugno in Canada, ma ora fari puntati sull'imminente Tour de l'Aude, una delle prove a tappe più affascinanti ed impegnative del calendario internazionale femminile.
Ordine d'arrivo:
- Edita Pucinskaite (Ltu) Equipe Nürnberger Versicherung 3.06.33
- Marianne Vos (Ned) Team DSB Bank 0.11
- Oenone Wood (Aus) T-Mobile Team
- Nicole Cooke (GBr) Raleigh Lifeforce Pro Cycling Team
- Eva Lutz (Ger) Equipe Nürnberger Versicherung
- Andrea Graus (Aut) Equipe Nürnberger Versicherung
- Sofie Goor (Bel) Vlaanderen-Capri Sonne-T Interim
- Irene Van Den Broek (Ned) AA-Drink Cycling Team
- Edwige Pitel (Fra) Team Uniqa
- Rochelle Gilmore (Aus) Menikini-Selle Italia-Gysko

Condividi