Wild la più veloce a Norimberga - Vos regina di coppa del mondo
14.9.2009

Dopo la prova di Plouay era subito stato chiaro che ad Emma Johansson sarebbe servito un miracolo a Norimberga per scalzare dal trono di coppa del mondo la fuoriclasse Marianne Vos. Una "suspense" solo sola carta, visto che le due erano separate da dodici piccoli punti, ma in realtà un esito decisamente scontato a favore della campionessa olandese che non ha avuto problemi a difendersi ed a conquistare così la sua seconda coppa del mondo in tre anni.
L'infinito ed appassionante duello fra Marianne ed Emma si era materializzato già in occasione della prima prova di coppa del mondo, il Trofeo Alfredo Binda, dove sotto la pioggia di Cittiglio ad avere la meglio era stata l'olandese proprio davanti alla svedese. Questo testa a testa proseguirà lungo tutto l'arco della stagione: ben tre vittorie e due secondi posti per Marianne Vos, una sola vittoria ma addirittura tre secondi e tre terzi posti per Emma Johansson. La svedese riuscirà a vestire la maglia di leader dopo la sua vittoria alla Ronde Van Drenthe, la ricederà alla Vos in occasione del Berner Rundfahrt, la riacciufferà a Montreal e la perderà definitivamente dopo il GP di Plouay.
I 129 chilometri del tradizionale Rund um die Nurnberger Altstadt, da percorrere un circuito di 12,9 chilometri ripetuto dieci volte attorno la città vecchia di Norimberga, non hanno detto granché. Molto tranquilla la prima metà della corsa dove non si sono registrate azioni di rilievo. Decisamente più elevato il ritmo a partire dal sesto giro, dove a provarci sono state soprattutto le ragazze di casa dell'Equipe Nürnberger, poi le australiane e le atlete della squadra olandese Leontien.nl. Le formazioni delle velociste non hanno lasciato molto spazio alle fughe controllando con efficacia la corsa e così si è arrivati come previsto alla volatona finale. Ad imporsi con una certa facilità è stata la sprinter più in forma del momento, la possente Kirsten Wild (Cervélo TestTeam), egregiamente scortata fino ai 250 metri dalla compagna di squadra Sarah Düster. Già impressionante al recente Holland Ladies Tour, l'olandesona ha colto il tredicesimo centro stagionale precedendo sul traguardo di Norimberga l'australiana Rochelle Gilmore (Lotto Belisol) e la tedesca Ina Yoko Teutenberg (Team Columbia), probabilmente un po' affaticata in questo finale di stagione visto che in volata normalmente risulta imbattibile. Marianne Vos terminerà la corsa in sesta posizione, chiaramente davanti alla rivale Emma Johansson, tredicesima. Unica italiana giunta al traguardo l'aretina Alice Marmorini (Fenixs - Edilsavino), buona dodicesima.
L'edizione 2009 di coppa del mondo va quindi alla 22enne già ultra titolata Marianne Vos (407 punti), davanti ad una sempre costante Emma Johansson (379 punti) ed a Kirsten Wild (248 punti). Nell'albo d'oro della competizione l'olandese succede alla tedesca Judith Arndt, quest'anno molto sfortunata ed assente per gran parte della stagione a causa di infortuni. Corsa alla Wild, coppa alla Vos e classifica finale per squadre all'armata Cervélo TestTeam capace di imporsi in metà delle prove di coppa del mondo: sua la cronometro a squadre, due i trionfi di Emma Pooley, poi la vittoria della Armstrong a Berna e qui in Germania della Wild.
Il finale di stagione è ormai lanciatissimo: dopo Norimberga numerose campionesse si daranno battaglia al sempre prestigioso Giro di Toscana, tradizionale antipasto della gara più importante dell'anno, i campionati del mondo di Mendrisio.
Rund um die Nürnberger Altstadt - ordine d'arrivo
- Kirsten Wild (Cervélo TestTeam) 3:13:06
- Rochelle Gilmore (Lotto-Belisol Ladiesteam)
- Ina Teutenberg (Team Columbia)
- Kirsty Broun (Nazionale Australiana)
- Suzanne de Goede (Equipe Nürnberger Versicherung)
- Marianne Vos (DSB Bank - LTO)
- Sara Mustonen (Team Hitec)
- Nathalie Lamborelle (Team Uniqa Elk)
- Pascale Jeuland (Nazionale Francese)
- Monique Van De Ree (Leontien.nl)
- Marianne Vos 407
- Emma Johansson 379
- Kirsten Wild 248
- Ina Teutenberg 161
- Emma Pooley 150
- Kristin Armstrong 149
- Loes Gunnewijk 145
- Trixi Worrack 123
- Grace Verbeke 103
- Andrea Bosman 103
Condividi