Notizie principali


Elisa Longo Borghini ha vinto le Strade Bianche

Presentazione BePink Cogeas 2017

Megan Guarnier vince il 27� Giro Rosa

A Cittiglio trionfa la campionessa del mondo Elizabeth Armitstead

Presentazione Team Servetto 2016

[Foto] Ciclocross - EKZ CrossTour Meilen

[Foto] Europei 2015 - in linea under 23


Notizie recenti


Valcar - PBM: Marta Cavalli, la caduta e la rinascita

Servetto - Letizia Borghesi in lotta per il successo a Sanremo

Valenciana: BePink Cogeas a segno nella cronometro a squadre

Sfortunato inizio di stagione per la Michela Fanini

Servetto: quattro atlete al via della Setmana ciclista valenciana

Valcar-PBM: ecco le convocate per la Semana Valenciana

Aromitalia - Vaiano: doppio piazzamento in top ten a Montignoso

Presentata la Michela Fanini 2017

Presentato il Team Aromitalia Vaiano Fondriest

Presentazione Trofeo Alfredo Binda e trofeo Da Moreno



Oggi � il compleanno di:


Emilie Blanquefort
Nicole Hanselmann
Erika Yepez

Premondiale Elite femminile, la sfida sui pedali per la maglia azzurra


11.9.2009


Basso: �Due edizioni precedenti, due arrivi solitari per una corsa capace di esaltare le atlete dotate di fondo, che sanno fare la differenza�
Ad oggi iscritte tredici formazioni Elite


E� la squadra trevigiana Safi Pasta Zara Titanedi a dominare ed addirittura monopolizzare sino ad ora il prestigioso albo d�oro della Giornata Rosa del Ciclismo Femminile di Nove per quanto riguarda gli ordini d�arrivo della premondiale su strada Elite. Nel 2007 la vittoria sorrise alla trentina Luisa Tamanini, che dopo un�estate a cercare il risultato pieno, lo trov� proprio nella corsa valida per ottenere la maglia azzurra. La Tamanini fece la differenza sull�ultimo passaggio sulla salita della Rosina, port� a Nove un gruppetto e risolse la corsa a suo favore poco prima dell�ingresso dell�abitato del piccolo centro vicentino staccando una tenace a coriacea Rosane Kirch (Michela Fanini Record Rox), al pari della Tamanini alla caccia del grosso risultato.

Nel 2008 sono state le ragazze di Maurizio Fabretto a condurre la corsa nel finale con una grintosa e decisa Diana Ziliute che negli ultimi chilometri era riuscita a staccare in contropiede le avversarie, con le atlete della Gauss Rdz Ormu a completare il podio, con l�altoatesina Eva Lechner seconda e Martina Corazza terza.

Storie di corsa, finali sempre incerti, emozionanti sino all�ultimo. Le cronache da Nove hanno sempre regalato vero ciclismo a chi l�ha vissuto ed a chi l�ha seguito in diretta dal bordo della strada: �Sicuramente l�inserimento della salita della Rosina da ripetere tre volte nel finale provoca selezione � spiega Franco Basso, direttore tecnico della Avantec Artuso Tre Colli Breganze ed organizzatore della premondiale di Nove � si tratta di una salita che per tanti anni ha caratterizzato quello che si chiamava Trittico Veneto dei professionisti e serviva a comporre la squadra nazionale italiana quando i mondiali erano ancora a fine agosto. Tuttora tantissime corse per juniores e dilettanti hanno nel loro tracciato questa salita che esalta sempre i grandi corridori�. La salita della Rosina nel finale rispecchia anche un quadro tecnico direttamente collegato con i desideri della Federciclismo: �La parte iniziale di gara in circuito con i traguardi volanti serve un po� a tutte per mettersi in evidenza. E� capitato � spiega Basso � che decollassero fughe di una certa consistenza, dunque la parte iniziale non � da sottovalutare perch� pu� portare anche ad alte velocit�. E� chiaro che poi nel disegnare il tracciato si deve assecondare quello che � il volere dei tecnici federali che chiedono occasioni di selezione, quindi di particolare osservazione. E� un tracciato per chi ha fondo, perch� nel ciclismo femminile centoventitre chilometri non sono pochi, e per chi sa fare al momento giusto la differenza�.

La Giornata Rosa del Ciclismo Femminile, abbinata al secondo Gran Premio Artuso Legnami, vedr� al via le pi� importanti formazioni italiane Elite alla caccia di un�importante vittoria sulle strade del Veneto. In questo contesto di alto agonismo sar� lanciata la sfida tra le pretendenti alla maglia azzurra, ma anche tra chi ambisce ad un traguardo come quello di Nove, di per s� prestigioso. Non mancher� la coppia delle Fiamme Azzurre in casacca Michela Fanini Record Rox, con il bronzo di Pechino su strada e trionfatrice all�ultimo Giro del Friuli Tatiana Guderzo, particolarmente stimolata dal correre ancora una volta sulle strade amiche di casa, affiancata dalla campionessa d�Italia in carica, recente vincitrice della Classica Citt� di Padova, la perugina Monia Baccaille. Entrambe gi� in azzurro negli ultimi mondiali su strada di Varese, cercheranno pronte e valide risposte nella premondiale di Nove. Come loro, anche la giovane vicentina Elena Berlato, altra enfant du pays che gi� quest�anno ha ben impressionato negli appuntamenti internazionali ed ha gi� vestito l�azzurro a cronometro individuale a Varese nel 2008. La Berlato guider� con la vincitrice uscente Diana Ziliute la Safi Pasta Zara Titanedi, forte anche di una ritrovata Eleonora Patuzzo, iridata junior nel 2007 e motivata ad un riscatto nel finale di stagione. La Berlato avr� nella sicurezza azzurra Giorgia Bronzini, nel 2009 iridata nella corsa a punti su pista ma anche a segno sulle strade italiane a Crema e Cento con il bronzo ai tricolori su strada, ed in Alessandra Borchi due compagne di squadra che saranno vere e proprie guide in corsa. Nel 2008 sul podio con ben due atlete, la Gauss Rdz Ormu Colnago ritorna a Nove con la voglia di lasciare il segno sul gradino pi� alto di quel podio che ha dimostrato di saper e poter raggiungere. Luisiana Pegoraro, vicentina e perfetta conoscitrice delle strade della Premondiale 2009, guider� nuovamente Eva Lechner, Martina Corazza, gi� seconda e terza nel 2008, ma anche altre ragazze azzurrabili, come Alice Donadoni e l�altra vicentina Eleonora Suelotto, tra i frutti atletici di maggior valore della Avantec Artuso Tre Colli Breganze di Pigato e Basso. Passato l�effetto sorpresa d�inizio stagione con risultati incoraggianti, anche la giovane varesina Valentina Carretta coltiva ambizioni di nazionale. La lombarda della Top Girls Fassa Bortolo Raxy Line lavorer� sulle strade di Nove per mettersi in evidenza con le compagne Alessandra D�Ettorre e Marta Tagliaferro, campionessa europea della pista in carica, grintose scudiere della squadra trevigiana diretta da Lucio Rigato.

Non meno ambiziose le ragazze della Selle Italia Ghezzi, con il drappello delle talentuose giovani guidate dalle venete Gloria Presti e Giada Borgato, dalla romagnola Lorena Foresi, ma soprattutto dalla costante e continua Laura Bozzolo, argento ad Imola nella prova su strada che ha assegnato il titolo italiano ed onnipresente sulle strade del grande ciclismo femminile in questa stagione. Nella formazione lombarda di Walter Ricci Petitoni e Walter Zini c�� Fabiana Luperini, che � reduce da una seconda parte di stagione da vera protagonista. Davanti a s�, la fuoriclasse toscana ha un campionato del mondo che ben si adatta alle sue caratteristiche, con la giusta durezza del tracciato di Mendrisio che potrebbe regalare alla pisana quel titolo mondiale che finora non � ancora entrato nel suo invidiabile e sterminato palmares. E con la Luperini ci potr� essere un�altra grande del ciclismo femminile italiano nel mondo, la varesina Noemi Cantele, gi� campionessa d�Italia a cronometro ma soprattutto elemento guida della nazionale in chiave iridata. L�alfiere della formazione rossocrociata Bigla Cycling Team, da sempre presente alla gara di Nove, non mancher� di toccare di nuovo con mano la parte conclusiva del tracciato con il triplice passaggio sulla salita della Rosina.

Le squadre iscritte alla Giornata Rosa del Ciclismo Femminile �Premondiale Elite alla data odierna:
Selle Italia Ghezzi (Italia)
Bigla Cycling Team (Svizzera)
Safi Pasta Zara Titanedi (Lituania)
Gs Fiamme Azzurre (Italia)
Gauss Rdz Ormu Colnago (Italia)
Fenixs Edilsavino (Italia)
Team Sas Dil� Kuota (Italia)
Sc Michela Fanini Record Rox (Italia)
Chirio Forno d�Asolo (Italia)
Top Girls Fassa Bortolo Raxy Line (Italia)
System Data McDonald�s (Italia)
Vc Vaiano Riverauto Lti (Italia)
Cristoforetti Cordioli Costruzioni (Italia)
Il programma della Giornata Rosa del Ciclismo Femminile - Domenica 13 settembre 2009
ESORDIENTI FEMMINILE
Partenza ore 9,00
Nr. 5 giri circuito cittadino per totale km. 29,700
ALLIEVE FEMMINILE
Partenza ore 10,15
Nr. 8 giri circuito cittadino per totale km. 46,300
JUNIOR FEMMINILE
Partenza ore 12,00
Nr. 6 giri circuito cittadino + 1 giro finale con salita Rosina per totale km. 66,800
ELITE FEMMINILE � PREMONDIALE STRADA
Partenza ore 14,15
Nr. 7 giri circuito cittadino + 3 giri finali con salita Rosina per totale km. 123,500
Albo d�oro Elite Giornata Rosa del Ciclismo Femminile

2007 � Luisa Tamanini (Safi Pasta Zara Manhattan)
2008 � Diana Ziliute (Safi Pasta Zara Manhattan)

In allegato: foto del podio Premondiale Elite 2008 con la vincitrice Diana Ziliute (Safi Pasta Zara Titanedi), la seconda classificata Eva Lechner (Gauss Rdz Ormu Colnago) e la terza classificata Martina Corazza (Gauss Rdz Ormu Colnago) � Foto Fabiano Ghilardi www.photodecola.it

Ufficio Stampa Giornata Rosa del Ciclismo Femminile



Condividi

© 2007 Ciclismo Femminile | Contatti