Notizie principali


Elisa Longo Borghini ha vinto le Strade Bianche

Presentazione BePink Cogeas 2017

Megan Guarnier vince il 27° Giro Rosa

A Cittiglio trionfa la campionessa del mondo Elizabeth Armitstead

Presentazione Team Servetto 2016

[Foto] Ciclocross - EKZ CrossTour Meilen

[Foto] Europei 2015 - in linea under 23


Notizie recenti


Valcar - PBM: Marta Cavalli, la caduta e la rinascita

Servetto - Letizia Borghesi in lotta per il successo a Sanremo

Valenciana: BePink Cogeas a segno nella cronometro a squadre

Sfortunato inizio di stagione per la Michela Fanini

Servetto: quattro atlete al via della Setmana ciclista valenciana

Valcar-PBM: ecco le convocate per la Semana Valenciana

Aromitalia - Vaiano: doppio piazzamento in top ten a Montignoso

Presentata la Michela Fanini 2017

Presentato il Team Aromitalia Vaiano Fondriest

Presentazione Trofeo Alfredo Binda e trofeo Da Moreno



Oggi è il compleanno di:


Jessica Allen
Caroline Baur
Elisabet Bru Clotet
Jade Wilcoxson

Domani sera a Scarperia (FI) il cronoprologo del Girodonne 2009


3.7.2009


GIRODONNE 2009: ritrovo e prologo venerdì a Scarperia (FI)
si assegnano subito le quattro maglie in palio: classifica generale, classifica a punti, classifica giovani e classifica GPM


Ricorre quest’anno il ventennale del Girodonne; per questo il Velo Club Sovico ed il direttore Generale della competizione Giuseppe Rivolta hanno individuato un percorso a dir poco spettacolare, di forte impatto storico, paesaggistico e culturale che dal centro Italia porta verso il sud: “Le corse sono tutte belle e il Girodonne costituisce sempre una competizione affascinante – ha dichiarato Rivolta – ma quest’anno la gara ha qualcosa di davvero speciale sia per i luoghi che visiteremo, per la gente che incontreremo che per il progetto sportivo di assoluto interesse agonistico”.

Il Girodonne 2009 si svolgerà su un percorso che supera gli 800 chilometri con due cronometro individuali e otto gare in linea con partenza domani, venerdì 3 luglio da Scarperia (FI) e arrivo domenica 12 luglio a Grumo Nevano (NA). Si va dalla Toscana, dove il Girodonne insiste quattro giorni, poi le Marche, l’Abruzzo, il Molise, la Puglia e infine la Campania.

Al via ci sono quasi tutte le migliori atlete del panorama internazionale; il Girodonne da sempre è considerata e vissuta infatti come la gara a tappe più importante al mondo. Lo testimonia l’albo d’oro della manifestazione che, dopo dieci anni, nel 2008 è tornato a scrivere il nome di Fabiana Luperini, la migliore ciclista italiana di tutti i tempi nelle gare a tappe. Oltre alla Luperini si possono vantare del successo rosa anche Maria Canins, Roberta Bonanomi e Michela Fanini fra le italiane. Fra le straniere: Edita Pucinskaite, Svetlana, Boubenkova, Nicole Cooke, Nicole Braendli, Joane Somarriba, Catherine Marsal, cioè la storia del ciclismo femminile mondiale.

L'ORGANIZZAZIONE

Il Giro Donne 2009 è organizzato dall’Associazione Ciclosportivi Sovico, nata nel 2001 allo scopo di scindere le attività principali del Velo Club Sovico -la gestione dell’attività sportiva con i relativi atleti- da quella organizzativa di corse ciclistiche.

L’attuale Presidente dell’Associazione, Gianni Chiusi, è coadiuvato da una trentina di soci, impegnati nella programmazione di otto gare, suddivise tra le cinque categorie del settore (maschile e femminile), che si disputano non solo a Sovico ma anche nei paesi limitrofi e sul territorio nazionale.

Il Velo Club Sovico si è sempre distinto per il grande successo delle iniziative organizzate: numerosi atleti sono passati per le strade di Sovico, hanno duellato nella Filippo Chiusi, classica per allievi, si sono affrontati nella Coppa Caduti Sovicesi per esordienti, hanno incrociato le ruote nella Coppa Colli Briantei, classica Internazionale per élite under 23, vero fiore all’occhiello del Velo Club Sovico.

Di grande importanza l’accordo che il Presidente del Velo Club Sovico Giuseppe Rivolta ha concluso con Renato di Rocco,Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, per l’organizzazione del Giro d’Italia Internazionale Femminile. Così l’A.C. Sovico e il Velo Club Sovico hanno unito le forze per affrontare anche quest’anno l’approntamento del Giro Donne, come già effettuato con grande successo tra il 2002 e il 2005 e nel 2007 e 2008.

Le tappe:
3 Luglio - Prologo: Scarperia (FI) 2.5 km
4 Luglio - 1a Tappa: S.Piero a Sieve (FI)-Pratolino di Vaglia (FI)
5 Luglio - 2a Tappa: Pontedera (PI)-S.Maria a Monte (PI)
6 Luglio - 3a Tappa: Calcinaia (PI)-Prato a Calci/Monte Serra (PI)
7 Luglio - 4a Tappa: Porto S.Elpidio-Porto S.Elpidio (AP)
8 Luglio - 5a Tappa: Fossacesia (CH)-Cerro al Volturno (IS)
9 Luglio - 6a Tappa: Cerro al Volturno (IS)-S.Elena Sannita (IS)
10 Luglio - 7a Tappa: Andria - Castel del Monte (BA)
11 Luglio - 8a Tappa: S.Marco dei Cavoti (BN)-Pesco Sannita (BN)
12 Luglio - 9a Tappa: Grumo Nevano-Grumo Nevano (NA)
Questo il programma del prologo del 3 luglio:

PROLOGO: SCARPERIA (CRONOMETRO INDIVIDUALE)
Il Girodonne prende avvio da Scarperia, un borgo storico situato nel Mugello, in provincia di Firenze, in uno scenario naturale a dir poco straordinario. La gara consiste in una cronometro individuale in notturna (cronometro individuale) su un circuito cittadino di km 2,500, completamente illuminato. Il tracciato è individuato in un ovale da percorrere in senso orario con la parte iniziale del percorso in lastricato. La parte finale è in leggerissima pendenza
RITROVO
Il ritrovo per le operazioni preliminari è fissato a SCARPERIA (Fi) presso il Centro Sportivo Comunale di Viale Giacomo Matteotti.
VERIFICA LICENZE E ACCREDITI SQUADRE
Presso il Centro Sportivo Comunale dalle ore 13.00 alle ore 15.00.
RIUNIONE DEI DIRETTORI SPORTIVI
La riunione dei Direttori Sportivi con la Direzione del Giro e i Commissari di Gara è fissata nella Sala Consiliare presso il il Palazzo dei Vicari in via Roma (piazzetta dei Vicari) alle ore 16.00.
FIRMA FOGLIO DI PARTENZA: ore 18:45 nei pressi della piazzetta dei Vicari
PARTENZA: ore 19 da Via Roma/Piazzetta dei Vicari
ARRIVO: arrivo previsto dell’ultima atleta ore 22

Palinsesto RaisportPiù
Prologo. Scarperia:  Ven 03-07-09 ore 23.45-00.15 
1a tappa. S.Piero a Sieve - Pratolino di Vaglia: Sab 04-07-09 ore 16.45-17.15
2a tappa. Pontedera - S.Maria a Monte: Dom 05-07-09 ore 17.00-17.30 
3a tappa. Calcinaia - Monte Serra: Lun 06-07-09 ore 20.00-20.30 
4a tappa. Porto S.Elpidio - Porto S.Elpidio: Mar 07-07-09 ore 21.00-21.30 
5a tappa. Fossacesia - Cerro al Volturno: Mer 08-07-09 ore 19.00-19.30
6a tappa. Cerro al Volturno - S.Elena Sannita: Gio 09-07-09 ore 18.00-18.30
7a tappa. Andria - Castel del Monte: Ven 10-07-09 ore 19.30-20.00
8a tappa. S.Marco dei Cavoti - Pesco Sannita: Sab 11-07-09 ore 18.30-19.00
9a tappa. Grumo Nevano - Grumo Nevano: Dom 12-07-09 ore 19.00-19.30
REPLICA:
Giro d'Italia Femminile (completo): Mar 14-07-09 ore 9.15-14.30

Ufficio Stampa - Start Communication



Condividi

© 2007 Ciclismo Femminile |