Chirio-Forno d’Asolo alla Grande Boucle
16.6.2009
E' iniziata stamani con la partenza da Montechiaro d'Asti l'avventura della Chirio-Forno d'Asolo-Tre Colli-Rougj-Idea Quick alla 17^ Grande Boucle Féminine Internationale, uno degli appuntamenti a tappe più prestigiosi ed attesi della stagione.
Il team si presenta ai nastri di partenza di Bressuire, centro della Francia Occidentale della regione Poitou-Charentes, schierando Edita Unguryte, la lituana vincitrice per il secondo anno di fila del Challenge Ville de Lyon, la bresciana Simona Frapporti e quattro delle cinque ukraine tesserate dal primo giugno per rinforzare l'organico proprio in vista delle corse a tappe più importanti dell'annata: si tratta di Tetyana Mykhaylova, Olena Oliinyk, Tetyana Riabchenko e Viktoria Vologdina.
Nell'ultima trasferta in Francia, il 34° Gran Prix de Feigères in Alta Savoia, la Chirio-Forno d'Asolo aveva fatto man bassa conquistando l'intero podio con la brasiliana Márcia Fernandes Souza prima, davanti alle ucraine Viktoriia Vologdina e Tetyana Mykhaylova,
La Grande Boucle Féminine Internationale scatta giovedì 18 giugno da Bressuire, 100 km a sud-est di Nantes, con una cronometro individuale, dove domani dalle ore 14 all'hotel de Ville si svolgeranno le operazioni preliminari e di punzonatura. Seguirà la Bressuire-Niort. Quindi con un lungo trasferimento la Grande Boucle si sposterà al sud per il gran finale sui Pirenei che prevede lo sconfinamento a Irun nei Paesi Baschi. Località da dove scatterà la quarta ed ultima frazione sulle strade della Clasica di San Sebastian con Jaizkibel e Castllo des Ingles (Alto de Erlaitz) da scalare nella regione Guipuzcoa a cui si aggiungono le asperità della parte francese (Col de Saint-Ignace, Col de Piniodeta e le cotes Souraide e Saint Pée de Nivelle) in quella che sarà la tappa regina.
Quattro le maglie in palio: classifica generale (gialla), punti (verde), Gpm (arlecchino) e giovani (rosa).
Tra le stelle al via le pluri-iridate Marianne Vos e Giorgia Bronzini, l'ultima vincitrice Christiane Soeder, la britannica Pooley e l'olandese Wild.
Lo scorso anno s'impose la Soeder per 12" sulla svizzera Thurig, 2'29" sulla britannica iridata e campionessa olimpica Nicola Cooke e 5'42" sulla lituana della Chirio-Forno d'Asolo Jolanta Polokeviciute, in una edizione dove il team piemontese si ritagliò una giornata di gloria grazie alla lituana ex iridata Rasa Polikeviciute che vinse la 6^ tappa Aiguebelette-Villard de Lans sulla connazionale Ziliute, Soeder e la gemella compagna di squadra Jolanta che conquistò la maglia arlecchino del Gpm. In ammiraglia alla direzione tecnica, il team manager Franco Chirio sarà affiancato dall'ex professionista ucraino Volodomyr Bileka.
CHIRIO-FORNO D'ASOLO IN GARA
n° 121 Edita Unguryte (Ltu), n° 122 Simona Frapporti (Ita), n° 123 Tetyana Mykhaylova (Ukr), n° 124 Olena Oliinyk (Ukr), n° 125 Tetyana Riabchenko (Ukr), n° 126 Viktoria Vologdina (Ukr)
LE TAPPE
Giovedì 18 giugno 2009 - Bressuire-Bressuire crono individuale km 18,300 (start ore 16)
Venerdì 19 Giugno 2009 - Bressuire-Niort km 62,500 (start ore 14:40)
Sabato 20 Giugno 2009 - Hagetmau-Pau km 92,700 (start ore 14:40)
Domenica 21 Giugno 2009 - Irun (Paesi Baschi)-Anglet km 128 (start ore 14:40)
Ufficio Stampa Chirio-Forno d'Asolo
Condividi