Dominio Chirio-Forno d’Asolo in Alta Savoia - la brasiliana Márcia Fernandes vince il Gp de Feigères
8.6.2009

Quattro gialloverdi nelle prime cinque
Chirio-Forno d'Asolo-Tre Colli-Rougj-Idea Quick padrone assoluto sulle strade dell'Alta Savoia. Le ragazze in gialloverde sono tornate in Francia ed hanno fatto man bassa anche nel 34° Gran Prix de Feigères lanciando al tris stagionale la 17enne brasiliana Márcia Fernandes Souza che a fine aprile aveva già messo tutte in fila a Pélussin. Le strade francesi hanno esaltato nuovamente il talento della sudamericana scoperta da Franco Chirio. Questa volta al suo fianco Márcia ha trovato le agguerrire ucraine appena tesserate del team di Montechiaro d'Asti che migliore debutto non potevano regalare.
La strepitosa giornata della brasiliana è iniziata quasi subito dopo lo start. Coperte solo due delle 15 tornate del vallonato tracciato cittadino di Feigères che prevedeva una strappo di poco meno di un km da superare, Márcia Fernandes si è trovata a spartire la ribalta con una beniamina di casa, la francese Fanny Riberot. Poco più di 25 km di corsa di testa in coppia e sotto il forcing imposto in salita dalla brasiliana e la portacolori del Vc San Julien en Genevois perde contatto dalla testa, mentre dalle retrovie rinveniva la coppia ucraina targata Chirio-Forno d'Asolo composta da Viktoriia Vologdina e Tetyana Mykhaylova che presto agganciava la francese. Con la battistrada avanti di circa un minuto è scattato un perfetto gioco di squadra: Vologdina si lancia solitaria verso la testa, mentre Mykhaylova proseguiva assieme alla Riberot. Così a cinque giri dalla fine, circa 20 km dal traguardo, Fernandes e Vologdina si ritrovano al comando con 1'30" da amministrare su Mykhaylova e Riberot. Nell'ultima tornata Márcia Fernandes riusciva a guadagnare un leggero margine sulla compagna di squadra per andare a cogliere la terza affermazione stagionale. Piazza d'onore quindi per l'ucraina Viktoriia Vologdina, terza la connazionale Tetyana Mykhaylova, quarta Fanny Riberot e quinta la estone Liisa Ehrberg, altra gialloverde. In tre gare disputate sempre in Francia con la casacca Chirio-Forno d'Asolo, la promettente atleta proveniente dal colosso Kalev Sport, ha messo in fila il terzo piazzamento dopo il 10° ottenuto a Lyon-Gerland e l'ottavo a Lyon-Ménival. Mentre le ragazze ucraine provenienti dal Kolss e portare in Italia dall'ex professionista Nikolaj Skorenko ed Eduard Muselimian hanno subito impressionato, fornendo una prestazione di rilievo sia dal punto di vista tattico che atletico.
Ufficio Stampa Chirio-Forno d'Asolo

Condividi