Gran finale per il 20° Giro del Trentino Internazionale Femminile
9.6.2013
Partenza inedita dal Santuario di San Romedio e arrivo a Sarnonico
Dopo la doppia semitappa di sabato 15 giugno – con la cronosquadre Revò-Lauregno e la Termon di Campodenno-Termon di Campodenno – il 20° Giro del Trentino Internazionale Femminile si chiuderà domenica 16 giugno con una frazione all'insegna dello spettacolo. Spettacolare, in primis, sarà la location di partenza della tappa conclusiva: ad ospitare le operazioni preliminari e il via della corsa, infatti, sarà il Santuario di San Romedio nel Comune di Coredo, una costruzione che sorge su una roccia alta 90 metri e costituita da più chiese e cappelle, collegate tra loro da una ripida scala di 131 scalini. Gli edifici che costituiscono il santuario sono di datazioni diverse e la costruzione più antica, sorta attorno alla tomba dell'eremita Romedio, risale intorno all'anno 1000.
«Sarà una tappa assolutamente particolare e prestigiosa quella che vede il nostro Comune ospitare atlete e visitatori in una delle perle della Val di Non: il Santuario di S. Romedio – spiega il sindaco di Coredo Paolo Forno - La suggestiva cornice del santuario e della natura circostante daranno un valore aggiunto ad un evento che negli anni ha visto crescere il numero di appassionati e lo sforzo organizzativo degli addetti ai lavori e dei volontari».
Dal Santuario di San Romedio, alle 14.25, la carovana muoverà verso il “chilometro zero” posto a Sanzeno, da dove verrà dato lo start ufficiale (14.30), con successivo transito da Dambel e immissione sull'ondulato circuito finale di Sarnonico, con passaggi anche sul territorio dei Comuni di Cavareno e Romeno. Un percorso promosso a pieni voti dal tecnico della nazionale femminile italiano Salvoldi, che ne ha elogiato le caratteristiche tecniche.
Saranno cinque i giri del circuito da compiere, per una frazione che misurerà complessivamente 103,800 km e che sicuramente saprà fare selezione. Lo scorso anno, non a caso, fu la veterana Fabiana Luperini a chiudere a braccia alzate e la “Pantanina” sarà al via anche quest'anno per provare a concedere il bis, lei che è la regina indiscussa dell'albo d'oro del Giro del Trentino con ben sei vittorie assolute in carriera.
Sempre domenica 16 giugno, oltre all'arrivo della frazione conclusiva del Giro, Sarnonico ospiterà anche il Trittico Comuni Alta Val di Non-3° trofeo Marzadro, corsa nazionale per juniores femminile, con le giovani promesse delle due ruote in rosa a fare da apripista alle “big”.
«Ormai per noi questo evento sta divenendo l’appuntamento sportivo più importante di inizio estate – spiega il sindaco di Sarnonico Sandro Abram - Una cornice paesaggisticamente suggestiva ospita queste splendide atlete che ci permettono di far conoscere le nostre peculiarità al di fuori dei confini della nostra Provincia».
Ufficio stampa Fotomedia Trento
Condividi